Dopo aver parlato di come registrare una chiamata su iPhone, in questo caso vogliamo capire come farlo con uno smartphone Android.
Ci sono diverse motivazioni che potrebbero spingerti a registrare una chiamata con il tuo smartphone Android. Ma ricordati: non sempre è lecito.
Per registrare una chiamata è necessario che l’altra persona venga informata e sia d’accordo. Se non avvisi l’altra parte, o questa nega il consenso il rischio è quello di dover affrontare problemi legali.
Quindi ricordati sempre di chiedere il permesso.
Rispetto a ciò che accade con iPhone, registrare una chiamata con uno smartphone Android è leggermente meno complesso. Per farlo, potrai infatti utilizzare l’app ufficiale “telefono” per Android presente sul tuo dispositivo.
Se non hai l’app Telefono ufficiale per Android installata, puoi scaricarla dal Google Play Store sul tuo dispositivo. Dopodiché, per registrare la chiamata dovrai:
Se desideri registrare solamente le chiamate provenienti da determinato numeri presenti tra i tuoi contatti, potrai farlo sempre attraverso l’app “telefono” di Android. Ecco come dovrai procedere:
Una volta che ricevi la telefonata vedrai un pulsante “Registra” sul display durante le chiamate, premi il pulsante Registra e inizierà a registrare la telefonata. Per interrompere la registrazione della chiamata ti basterà schiacciare “Interrompi registrazione”.
Per ascoltare una telefonata che hai registrato sul tuo dispositivo Android:
Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…
Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…
Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…
Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'
In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…
Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…