News

Novità PayPal: tassa di 10 euro se non usi il conto per un anno

PayPal introduce una serie di novità relative alle condizioni di uso del conto corrente tra cui una condizione che prevedere il pagamento di 10 euro nel caso in cui il conto rimanga inutilizzato per un anno intero. 

Non si fermano le novità che riguardano carte e conti correnti che stanno caratterizzando la fine del 2021 e l’inizio del 2022. A volte si tratta di vere e proprie rivoluzioni altre volte di novità interessanti e utili agli utenti. In questo caso la notizia (almeno quella principale) non è invece positiva. 

Continue novità

Paypal è sicuramente uno dei servizi più utilizzati per quanto riguarda i pagamenti online. 

Nel corso degli ultimi mesi la piattaforma ha introdotto una serie di nuove funzionalità che cercavano di andare in contro alle esigenze dei clienti. Ad esempio poco fa PayPal aveva introdotto la possibilità per gli utenti di pagare in tre rate, per di più a tasso zero. 

Sembra dunque che questa spinta al cambiamento non si sia ancora fermata e nei prossimi mesi verranno introdotti ulteriori variazioni del servizio.

Andiamo a scoprire di cosa stiamo parlando. 

Le nuove condizioni d’uso per il conto corrente

Ecco le diverse novità che PayPal introdurrà a partire dal 6 maggio 2022.

  • innanzitutto la principale novità di PayPal è quella relativa al fatto che tutti i clienti con conto sulla piattaforma inutilizzato da un anno si vedranno addebitare 10 euro sul proprio conto. La tariffa in particolare inizierà a essere addebitata sui conti dei venditori da ottobre 2022 e sui conti personali da ottobre 2023. Gli utenti privati avranno quindi ancora più di un anno per adeguarsi a questa nuova clausola.
  • PayPal ha poi rivelato che la sua nuova sede legale sarà trasferita dal Regno Unito al Lussemburgo. Questo porterà necessariamente ad ulteriori cambiamenti per quanto riguarda le condizioni d’uso del conto corrente degli utenti poiché la piattaforma dovrà obbligatoriamente rispettare le leggi del paese in cui ha sede legale.
  • Verrà ampliato l’elenco degli articoli non idonei alla vendita, che includeràalcune tipologie di NFT associati a transazioni il cui importo sia superiore a 10.000 USD.
  • Verranno introdotte novità in merito al comportamento della piattaforma nei confronti di utenti che svolgono atti illeciti.
  • Saranno aggiunte nuove informazioni nella sezione “Reclami”.
  • Modificherà la sezione Reclami aggiungendo ulteriori informazioni relative ai reclami dei clienti. Ulteriori specifiche verrano introdotte anche per quanto riguarda pagamenti e servizio.
  • Saranno 14 i giorni entro i quali gli utenti potranno esercitare il proprio diritto di recesso dalle Condizioni d’uso.

Entrata in vigore

Tutte le ultime novità sulle condizioni d’uso introdotte da PayPal entreranno in vigore a partire dal 6 maggio 2022.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

6 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

7 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

9 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

10 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

11 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

13 ore fa