Come si fa

Come programmare l’invio di email in Gmail

Gmail supporta automaticamente uno strumento di pianificazione per programmare l’invio di email che ti consentirà di inviare un messaggio quando vuoi tu, a chi vuoi tu, senza che tu sia direttamente presente nel momento dell’effettivo invio.



Forse stai cercando di parlare con qualcuno che ha fuso orario diverso, oppure necessiti che un determinato messaggio arrivi ad una determinata ora, oppure vuoi rispettare un embargo che limita la diffusione di certe informazioni. Bene tutte queste situazioni richiedono una programmazione dell’invio di una email.

Questa funzione davvero comoda per programmare l’invio di email Gmail è stata introdotta a partire dall’aprile 2019 a seguito di molte richieste provenienti dagli utenti. Google ha infatti annunciato che Gmail avrebbe supportato in maniera automatica senza necessità di installare ulteriori applicazioni e funzioni. 

Facile da usare

La funzione per programmare l’invio di una email con Gmail è incredibilmente facile da usare e presenta una vasta gamma di funzioni diverse per la pianificazione del lavoro e dei messaggi personali. 

Forse stai cercando di parlare con qualcuno in un fuso orario diverso, tormentare qualcuno per un evento o vuoi semplicemente ricordare a te stesso qualcosa del futuro. In tal caso, programma un’e-mail.

Come programmare l’invio di un’email in Gmail

Per programmare l’invio di un messaggio email tramite Gmail attraverso il browser Web desktop, ti basterà seguire questi pochi passaggi:

  • Scrivi l’email: Componi la tua email normalmente, inserendo il destinatario, l’oggetto e il corpo del messaggio.
  • Clicca sulla freccia: In basso a sinistra, accanto al pulsante “Invia”, troverai una piccola freccia. Cliccaci sopra.
  • Seleziona “Programma invio”: Si aprirà un menu a tendina. Scegli l’opzione “Programma invio”.
  • Scegli data e ora: Apparirà una finestra in cui potrai selezionare la data e l’ora in cui desideri che l’email venga inviata. Puoi scegliere una delle opzioni predefinite (mattina, pomeriggio, ecc.) oppure impostare una data e un’ora personalizzate.
  • Conferma: Una volta selezionata la data e l’ora, clicca su “Programma invio” per confermare.

Per quanto riguarda la procedura per programmare email da app mobile Gmail, il procedimento è lo stesso. Cambia solo un piccolo dettaglio: l’opzione per programmare l’invio non la troverai da parte al pulsante invio ma dovrai fare clic sui tre punti nell’angolo in alto a destra dello schermo.

Come visualizzare e modificare le email programmate

Per visualizzare le email che hai programmato, ti basterà andare nella cartella “Programmate“. E’ presente nel menu laterale di Gmail, sia da browser web che da app. Cerca la cartella e cliccaci sopra. Potrebbe essere nascosto sotto la sezione categorie, in ‘altro’.

Qui troverai tutte le email che hai programmato, con la data e l’ora di invio previste. Purtroppo Gmail non offre una funzione integrata per programmare email ricorrenti, ma puoi preparare tutte quelle che ti servono e programmarle secondo la frequenza che ti serve.

Come cancellare le email programmate con Gmail

Nel caso in cui tu abbia programmato l’invio di un email, ma abbia cambiato idea sull’effettivo invio, potrai facilmente cancellare quel messaggio.

Per trovare tutte le mail programmate vi basterà andare alla cartella indicata in precedenza e selezionare il messaggio. Clicca su “Annulla invio”. Il messaggio tornerà così direttamente nella cartella bozze.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

2 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

2 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

2 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

4 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

6 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

16 ore fa