News

I principali trend tecnologici per l’anno 2022: lavoro ibrido e inclusività

Motorola ha effettuato una ricerca al fine di individuare quali sono i principali trend tecnologici per l’anno 2022. Lavoro ibrido, Form Factor, connettività sono solo alcuni dei termini centrali per l’anno appena iniziato. 

I nuovi trend tecnologici

Come si suol dire, “anno nuovo, vita nuova”. Un detto che vale per ogni campo, compreso quello della tecnologia dove innovazione e cambiamento la fanno da padrone. 

Ecco dunque la ricerca di Motorola che è andata indagare e individuare ha individuato alcuni trend tecnologici da tenere d’occhio. Vediamo i risultati:

Lavoro ovunque

Tra i nuovi trend tecnologici per l’anno 2022 abbiamo sicuramente un mutamento del concetto di luogo di lavoro. Non si lavorerà più solamente da ufficio o da casa ma da qualsiasi posto. Grazie alla tecnologia, il 2022 sarà caratterizzato dal passaggio del lavoro da casa a quello svolto in qualsiasi luogo. 

Lo smartworking delle aziende conoscerà dunque un’ulteriore evoluzione.

Uffici e tecnologia audio/video stanno prendendo una direzione che vuole garantire il massimo della flessibilità e la costruzione di nuovi modi connessioni sociali per esempio sfrutta VR e realtà aumentata.

Accessibilità e inclusività tech

L’accessibilità e l’inclusività tecnologica saranno un altro dei trend e topi tecnologici per l’anno 2022. 

Verranno infatti rilasciate molte tecnologie che andranno a rappresentare meglio lingue, disabilità, generi e gruppi razziali.

L’obbiettivo è quello di creare tecnologie alla portata di tutti, rivolte a tutti e portavoce di tutti.

Monitor e dispositivi integrati

Nel 2022 il monitor non sarà più semplicemente uno schermo video ma dovrà migliorare la connettività e rappresentare un valore aggionto. 

I monitor saranno inoltre complementari anche per dispositivi come smartphone e console di gioco. L’obbiettivo è quello di dare vita ad esperienze software per diverse tipologie di display e dispositivi da utilizzare insieme senza soluzione di continuità.

Form factor

Tra i trend tecnologici per l’anno 2022 abbiamo sicuramente la comparsa dei Form Factor. 

La necessità di essere in grado di lavorare ovunque ha portato alla necessità di dare vita a nuovi dispositivi in grado di supportare al meglio questa tendenza. 

Molto probabilmente quindi gli smartphone miglioreranno ed evolveranno: supporteranno la tecnologia OLED, cerniere flessibili e qualsiasi tipo di strumento in grado di favorire il “lavoro ovunque”.  

Sempre più frequente sarà l’adozione di display flessibili sui vari tipi di device e nei vari ambiti, implementando inoltre nuove applicazioni nel digital signage, a partire dai trasporti pubblici per arrivare al settore degli elettrodomestici intelligenti.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

2 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

4 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

6 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

6 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

7 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

9 ore fa