Come si fa

Come svuotare la cache del tuo dispositivo Android

Svuotare la cache del tuo smartphone o tablet Android è sicuramente un’ottima idea che ti consentirà di ottenere prestazioni migliori. Infatti questo processo, se realizzato in modo più o meno frequente, può aiutarti a velocizzare il tuo device e garantirti una percentuale di spazio di archiviazione aggiuntiva.

Ci sono due diversi procedimenti che possono essere seguiti per svuotare la la memoria sul tuo smartphone o tablet Android. Dovrai andare ad operare sui dati presenti all’interno del tuo browser, ma anche sulla cache delle app che utilizzi.

Ecco i passaggi che dovrai seguire per svuotare la cache sul tuo dispositivo Android.

Come si svuota la cache nel browser chrome di Android

Andiamo a vedere come svuotare la cache in Chrome su Android. Innanzitutto occorre dire che se svuoti la cache di Chrome, tutti i dati verranno eliminati e dovrai accedere nuovamente a qualsiasi sito Web che desideri utilizzare. Nel caso in cui utilizzi un browser diverso sul tuo device Android, il processo di svuotamento della cache è comunque molto simile.

  • Apri l’app Chrome ( o il browser che sei solito utilizzare) sul tuo smartphone Android.
  • Seleziona i tre punti in alto a destra del tuo dispositivo.
  • Fai clic su “Cronologia” e quindi seleziona l’opzione “Cancella dati di navigazione”.
  • clicca su “Sempre”.
  • Seleziona “Cancella dati”.

In questo modo tutti i dati presenti nella cache del tuo browser Chrome (o altro browser) verranno cancellati.

Come svuotare la cache delle app Android

Svuotare la cache delle app su Android è l’altra via che ti può aiutare ad ottimizzare e velocizzare le prestazioni del tuo device, rendendolo più leggero.  

In questo modo inoltrerai in grado di liberare spazio extra sul tuo telefono o tablet per scaricare nuove app. Andiamo a vedere il metodo standard da utilizzare, e può variare da device a device.

Ad esempio per i device Samsung dovrai:

  • andare alle impostazione
  • Selezionare “Applicazioni”
  • Andare sull’app desiderata
  • Selezionare l’opzione “svuota la cache”

Mentre per device Xiaomi dovrai: 

  • andare alle impostazione
  • Selezionare “app”
  • Cliccare su “gestisci app”
  • Selezionare l’app desiderata e cliccare su l’opzione “svuota la cache”

Ed il gioco è fatto.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web
Tags androidapp

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

2 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

2 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

2 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

4 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

6 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

16 ore fa