Come si fa

Abilitare la conferma di lettura di Gmail: come fare

La piattaforma di posta elettronica di Google offre la possibilità di abilitare la conferma di lettura di Gmail ed oggi vi spieghiamo come sfruttare questa opzione, che può essere utile soprattutto per le comunicazioni professionali.



Le conferme di lettura sono un indicatore che mostra se il destinatario di un’e-mail l’ha vista e letta.  Si tratta di una opzione che, come anticipato, è disponibile su Gmail, ma non è attiva in maniera predefinita sulla piattaforma di posta elettronica di Google, bisogna inoltre sapere che non è disponibile per tutti gli utenti.

Esistono diverse soluzioni per abilitare la conferma di lettura su gmail, ma per coloro che non dispongono di questa opzione ci sono alternative fornite da terze parti.

Conferme di lettura con Google Workspace

Il modo più semplice e affidabile per abilitare le conferme di lettura è attraverso la sottoscrizione di un abbonamento a Google Workspace. Anzi a dire il vero, questo è l’unico metodo per ottenerlo ufficialmente. Infatti, le conferme di lettura sono disponibili solo per gli account di lavoro o della scuola e non funzionano con account Gmail (@gmail.com) personali.

Un limite di questo servizio è però rappresentato dal fatto che i destinatari che ricevono email da te hanno la possibilità di scegliere se inviare o meno la conferma di lettura. Quindi nonostante il pagamento dell’abbonamento, se i tuoi destinatari scelgono di non abilitarla, tu non potrai riceverla. 

Anche dopo aver abilitato la conferma di lettura su Gmail, quindi, non vi è ancora alcuna garanzia che sarà davvero possibile sapere quando un destinatario legge la mail che gli è stata spedita. L’abbonamento in questione è destinato principalmente anche agli utenti aziendali.

Come abilitare l’opzione per ricevere le conferme di lettura

Dovrai iniziare accedendo alla spazio di amministrazione di Google Workspace. Da lì, dovrai accedere alle “App” nella barra laterale di sinistra, sotto il segmento “Google Workspace” di “App” nella barra laterale di sinistra, seleziona “Gmail”. Nel riquadro di destra, cerca le “Impostazioni utente” e selezionale.

Vai a “Conferma di lettura email” delle Impostazioni utente dove avrai diverse opzioni. Innanzitutto, puoi scegliere di limitare le conferme di lettura agli indirizzi email del tuo dominio. Oppure puoi anche abilitare le conferme di lettura per qualsiasi indirizzo email. Dopo aver scelto, assicurati di fare clic o toccare il pulsante “Salva”.

Possono essere necessarie fino a 24 ore prima che la funzione sia completamente abilitata. 

Come scrivere una mail con conferma di lettura

Per mettere in pratica le impostazioni applicate, inizia creando una nuova email. Poi seleziona l’icona a tre punti nell’angolo in alto a destra dell’interfaccia utente. Seleziona “Richiedi conferma di lettura” dall’elenco. Il gioco è fatto.  Dopo aver inviato l’e-mail, il destinatario potrà scegliere se accettare o meno l’invio delle conferme di lettura.

Ricorda: ricevere una conferma di lettura non sempre significa che il destinatario abbia letto il messaggio. Il funzionamento della conferma dipende dal sistema email utilizzato dal destinatario. Ad esempio, potresti ricevere una conferma di lettura se un utente che utilizza un client di posta basato su IMAP contrassegna il tuo messaggio come letto senza averlo aperto. Alcuni sistemi email non IMAP per dispositivi mobili potrebbero non inviare affatto le conferme.

Abilita le conferme di lettura in Gmail con estensioni di terze parti

Esistono poi diversi modi per aggiungere conferma di lettura in Gmail: utilizzando estensioni di terze parti. Questi servizi sono destinati a coloro che non vogliono pagare per un abbonamento completo a Google Workspace.

Naturalmente questo metodo alternativo comporta una serie di rischi. Google ha infatti rilevato alcune gravi violazioni delle estensioni in passato causate dai programmi nonostante fossero legittimi. 

Quindi un consiglio: prima di utilizzare questi metodi per ottenere conferme di lettura in Gmail, è buona abitudine ricontrollare che non ci siano state violazioni recenti.

Alcune delle migliori soluzioni sono: MailTag, Free Email Tracker, BananaTag e Gmelius. Vi basterà seguire le indicazioni dei rispettivi siti per completare la configurazione del servizio

Come installare MailTrack

Una delle soluzioni più popolari per sapere quando un utente legge una mail che viene spedita è MailTrack, che permette di sapere quando il destinatario legge un messaggio, senza che debba svolgere alcune azione.

MailTrack è una vera e propria estensione di Chrome, che interagisce con il sito di Gmail: non funziona con altri servizi, per cui se si vuole monitorare un indirizzo di posta elettronica che non è di Google, bisognerà farlo leggendo la posta di quell’indirizzo usando Gmail.

Mailtrack si può usare gratuitamente, ma in questo caso rimane una firma delle mail che identifica l’uso di Mailtrack. Bisogna anche sottolineare che gli utenti di iOS e macOS possono bloccare questo tipo di strumenti, impedendo di sapere quando la mail viene aperta.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

1 ora fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

11 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

13 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

14 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

15 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

17 ore fa