Come si fa

Come fare una foto 3D su Facebook

Se stai cercando di capire come realizzare una foto 3D di Facebook, questo è l’articolo che fa per te.

Introdotta per la prima volta a metà del 2018, la funzione foto 3D di Facebook è ancora sostanzialmente nuova e non sfruttata da tutti gli utenti della piattaforma. 

Il poco utilizzo era probabilmente dettato anche dal fatto che per molto tempo solamente gli utenti in possesso di un telefono con una doppia fotocamera, in grado di catturare due immagini e generare una mappa di profondità, avevano la possibilità di scattare le foto 3D con Facebook.

Come funziona la funzione per scattar foto 3D su Facebook

Questa funzionalità innovativa è in grado di trasformare qualsiasi foto normale in un’immagine 3D visualizzabile dunque da diverse prospettive quando inclini o ruoti il ​​telefono o inizi a scorrere. 

L’immagine prende vita grazie all’utilizzo dell’apprendimento automatico, utilizzato per estrapolare la forma tridimensionale degli oggetti nell’immagine.

L’effetto 3D può essere applicato a qualsiasi foto. Può anche essere utilizzato su immagini vecchie di decenni e funziona su qualsiasi telefono di fascia media sia esso un dispositivo Android o iOS.

Andiamo dunque ora a vedere come creare una foto 3D su Facebook in pochi semplici passaggi.

Come fare

Creare una foto 3D di Facebook in realtà non è molto più difficile che pubblicare una normale foto o video. Questo perché è Facebook a svolgere il processo di elaborazione e tutte le fasi più complesse dunque, in maniera autonoma.

  • Avvia l’app di Facebook e tocca “A cosa stai pensando?”.
  • Tocca “Foto/Video”.
  • Seleziona l’immagine che desideri utilizzare, quindi tocca “Fine”.
  • Nella parte superiore dell’immagine, vedrai un’opzione “Rendi 3D”. Selezionala e attendi che l’immagine venga elaborata.
  • Visualizza l’anteprima dell’effetto 3D spostando il telefono.
  • Aggiungi testo e qualsiasi altro contenuto al tuo post, quindi tocca “Pubblica”.

Suggerimenti per scattare foto 3D su Facebook ottimizzate

Ricorda che ciò che ottieni non sarà un’immagine 3D reale, quindi i risultati varieranno a seconda delle immagini. 

L’effetto è abbastanza convincente, ma l’app non può creare nuovi dati che non siano già presenti nell’immagine, quindi estrapolerà l’aspetto dell’area dietro il soggetto dell’immagine in base ai pixel vicini. Questo a volte si tradurrà in uno sfondo apparentemente sfocato. Quindi il primo consiglio che ci sentiamo di dare è quello di evitare fondali con motivi complessi.

Facebook afferma poi che lo strumento funziona meglio se si evitano immagini con oggetti stretti in primo piano o con molti riflessi. È anche una buona idea scegliere immagini con oggetti a varie profondità per ottenere l’effetto migliore.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Sogni la Dyson? Ora è il momento di correre a comprarla, il prezzo più basso di sempre

La Dyson è indubbiamente uno dei marchi più apprezzati e utilizzati quando si parla di…

37 minuti fa

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

3 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

5 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

7 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

8 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

8 ore fa