Quanti siamo con una QX10 o QX100?!? Come potrebbe ricordare l’oggetto molto curioso che Sony ha prodotto, ovvero una specie di fotocamera racchiusa dentro un obiettivo. Era da un po’ che non ne parlavamo più, anche perché già si rumoreggiava di una nuova versione dopo aver considerato questi primi oggetti come una specie di esperimento.
Ecco invece arrivare un aggiornamento alla versione due punto zero del software con novità importanti. La QX10 passa da un supporto iso di 1600 a 3200, la QX100 da 3200 a 12800.
È introdotta anche la possibilità di registrare video a 1080 P.
Se volete aggiornare il vostro oggetto, ecco i link qui sotto!
DISCLAIMER, NOTA IMPORTANTE PER TE CHE LEGGI MISTER GADGET:
Accedi a queste pagine gratis e MisterGadget.Tech per poter offrire i propri contenuti gratuitamente si finanzia attraverso:
- la pubblicità,
- i programmi d’affiliazione,
- i branded content,
- la valorizzazione dei dati degli utenti.
I dati degli utenti che raccogliamo, sono fondamentali per personalizzare e migliorare la tua esperienza di navigazione e di lettura.
Tutto questo con un impegno etico di rispetto dei tuoi diritti, dei tuoi interessi e della tua privacy; i nostri lettori sono quanto di più prezioso abbiamo e per questo tuteliamo i loro interessi con un rigore che è superiore a quello dei regolamenti europei e delle leggi italiane vigenti.
Il fatto che pubblicizziamo o promuoviamo l’acquisto di un prodotto anche direttamente dalle nostre pagine, non influenza in alcun modo il nostro giudizio o le nostre valutazioni.
Proponendoti dei link di acquisto, con una selezione dei migliori prezzi e di servizi affidabili, anticipiamo semplicemente quello che qualunque utente, te compreso, se interessato, farebbe meno comodamente e meno velocemente: cerchiamo in rete per te le opportunità migliori.
Promuoviamo la registrazione degli utenti, fino a vincolare il tuo accesso ad alcuni contenuti integrali, perché è riteniamo sia il solo modo che abbiamo per essere certi che quando navighi tu possa trovare quello che ti interessa veramente.
Nessun “grande fratello” o altro strumento di controllo, ma solo un modo moderno di interpretare il ruolo di un editore digitale, che vuole offrire gratuitamente i suoi contenuti di qualità, per la miglior soddisfazione della sua community di tech lovers.
1 commento
Ciao Luca,
arrivati a questo punto, non mi resta che aspettare le tue impressioni dopo l’aggiornamento, poichè è un oggetto che mi intriga molto, ma non riesco a buttare il cuore oltre l’ostacolo e decidermi ad acquistarlo, quello che mi lascia perplesso, non sono tanto i lag presenti sui display dello smartphone del caso associato(anche perchè la userei, quasi sempre alla cieca), ma più che altro che i suoi 20mpx non siano paragonabili ad altre foto sempre da 20mpx, se mi sbaglio, sarei felicissimo di essere contradetto,
saluti a te ed a tutti gli amici che vorranno dire la loro,
Paolo