Scrivevo questa mattina degli oggetti tecnologici che popolano le nostre case e devo ammettere che tra quelli che mi stuzzicano molto, ma che ancora non ho avuto modo di provare, ci sono i cosiddetti pc stick, di cui Chromebit Cs 10 di Asus è un degno rappresentante.
Cosa siano immagino lo sappiate: piccoli computer inseriti nello spazio di una chiavetta USB, con un connettore HDMI. Si inseriscono nella presa corrispondente della TV e il gioco è fatto. A quel punto il vostro televisore diventerà il gigantesco display di un computer con il sistema operativo chrome OS a bordo.
Non è un computer al 100% completo, una versione con windows sarebe ovviamente più efficiente, ma per molti di noi è più che sufficiente per le esigenze quotidiane, in particolare per il consumo di contenuti multimediali e per completare alcune attività lavorative anche durante il tempo speso a casa.
Questo modello, in particolare, ha 16 gb di memoria interna, con 2 gb di ram, ma offre 100 gb di cloud storage per la raccolta dei propri files.
Ha un sistema di aggiornamento automatico al suo interno e una protezione antivirus; ci sono una porta HDMI e una USB, connettività garantita da wi-fi 802.11ac, bluetooth 4.0 ed compatibile con gli hub USB, a cui si possono collegare tastiere e mice (il plurale di mouse…) compatibili!
Il prezzo dovrebbe essere intorno ai 99 euro, ma purtroppo l’Italia non è prevista tra i paesi coinvolti in fase di lancio. L’uscita ufficiale è avvenuta qualche giorno fa.
Attratti dall’oggetto o chromeOS vi frena?
DISCLAIMER, NOTA IMPORTANTE PER TE CHE LEGGI MISTER GADGET:
Accedi a queste pagine gratis e MisterGadget.Tech per poter offrire i propri contenuti gratuitamente si finanzia attraverso:
- la pubblicità,
- i programmi d’affiliazione,
- i branded content,
- la valorizzazione dei dati degli utenti.
I dati degli utenti che raccogliamo, sono fondamentali per personalizzare e migliorare la tua esperienza di navigazione e di lettura.
Tutto questo con un impegno etico di rispetto dei tuoi diritti, dei tuoi interessi e della tua privacy; i nostri lettori sono quanto di più prezioso abbiamo e per questo tuteliamo i loro interessi con un rigore che è superiore a quello dei regolamenti europei e delle leggi italiane vigenti.
Il fatto che pubblicizziamo o promuoviamo l’acquisto di un prodotto anche direttamente dalle nostre pagine, non influenza in alcun modo il nostro giudizio o le nostre valutazioni.
Proponendoti dei link di acquisto, con una selezione dei migliori prezzi e di servizi affidabili, anticipiamo semplicemente quello che qualunque utente, te compreso, se interessato, farebbe meno comodamente e meno velocemente: cerchiamo in rete per te le opportunità migliori.
Promuoviamo la registrazione degli utenti, fino a vincolare il tuo accesso ad alcuni contenuti integrali, perché è riteniamo sia il solo modo che abbiamo per essere certi che quando navighi tu possa trovare quello che ti interessa veramente.
Nessun “grande fratello” o altro strumento di controllo, ma solo un modo moderno di interpretare il ruolo di un editore digitale, che vuole offrire gratuitamente i suoi contenuti di qualità, per la miglior soddisfazione della sua community di tech lovers.