WhatsApp, arriva la nuova funzione che pulisce le chat (mistergadget.tech)
WhatsApp sta per introdurre l’ennesima funzionalità che andrà a modificare ulteriormente la gestione dello spazio all’interno dell’applicazione.
I nuovi strumenti dovrebbero essere rilasciati con la versione 2.25.34.5, che sarà disponibile inizialmente per Android e, successivamente, per tutti gli altri. Allo stato attuale, è in fase di beta test, per cui solo un gruppo ristretto di utenti che fanno parte del programma hanno ricevuto l’aggiornamento sui propri dispositivi, al fine di testare, capire se il funzionamento è fattibile, se ci sono bug ed errori, ed eventualmente proseguire con modifiche o la divulgazione.
Il primo step utile per ottenere questa novità è chiaramente quello di procedere all’installazione dell’aggiornamento, che si può ottenere sostanzialmente in due modi: il primo è quello di andare nello Store del proprio dispositivo, quindi all’interno di quella che è la sezione ufficiale da cui si scaricano le applicazioni, ricercare WhatsApp e andare su Aggiorna; l’alternativa è farlo direttamente all’interno del proprio dispositivo, quindi su Impostazioni, poi su Applicazioni e alla voce WhatsApp verificare se ci sono delle versioni aggiornate rispetto a quella attuale.
WhatsApp, arriva la nuova funzione che pulisce le chat
Per tutti gli altri, però, per coloro che hanno l’attivazione automatica degli aggiornamenti, la nuova versione verrà rilasciata e installata direttamente sul dispositivo non appena sarà disponibile alla diffusione. Con questa nuova funzione sarà possibile per gli utenti decidere cosa conservare e cosa eliminare, decidendo non soltanto per i messaggi testuali o audio, ma anche per quello che riguarda la sezione media, che, come spiegato, è da sempre motivo di problemi nella gestione della memoria e dello spazio e quindi concretamente un disagio per gli utenti che spesso si trovano con la memoria piena senza sapere cosa è accaduto.
Ovviamente, questo porterà alla cancellazione degli elementi presenti in chat ed è per questo motivo che bisogna prestare massima attenzione per evitare la cancellazione inavvertita di elementi che potrebbero invece essere fondamentali nella vita di tutti i giorni. Questo vale per i documenti, per le fotografie o per i ricordi importanti. Sicuramente, la migliorata gestione dei file multimediali è un passo avanti molto significativo. Siamo di fronte a una condizione in cui WhatsApp ha compreso il problema degli utenti della gestione della memoria, soprattutto da quando, circa un anno fa, ha deciso praticamente di abbandonare la possibilità, per coloro che utilizzano l’applicazione, di non gravare direttamente sulla memoria interna o sulla memoria in generale del cloud utilizzata, andando quindi a determinare una variazione netta.
Questo perché, se fino ad allora non ci eravamo resi conto di quanto fosse impegnativo il carico di WhatsApp con i messaggi vocali, le immagini infinite, le condivisioni sui gruppi, talvolta i contenuti multimediali vengono salvati in più cartelle, ovvero quella del download e quella interna di WhatsApp per Android, creando non soltanto confusione, ma anche un problema severo di memoria, che risulta essere sempre troppo poca. È una situazione sconvolgente, soprattutto se si pensa che nel corso del tempo la memoria per i dispositivi ha fatto passi da gigante, senza contare che molto spesso l’utente spende una cifra impegnativa proprio per dotarsi di uno strumento di ultima generazione dotato di ampia memoria.
Con la novità, quindi, ognuno avrà la libertà di decidere cosa vuole cancellare: in una specifica chat, ad esempio, si potrà agire su singola categoria, come tutte le immagini, tutti gli adesivi, tutti i video, tutte le GIF animate, oppure tutti i documenti o solo i messaggi vocali. Sembrano banalità, ma non lo è affatto, dal momento che magari una prima operazione rapida per poter pulire la memoria è quella di eliminare le GIF e gli adesivi, che sono chiaramente secondari e non rappresentano certo un contenuto di valore, eppure vanno a intasare la memoria. Oppure, in generale, si può scegliere di alleggerire di colpo, ad esempio andando ad eliminare tutti i video e i messaggi vocali, procedendo a una pulizia significativa.