Come riscaldare casa spendendo poco grazie alla tecnologia (mistergadget.tech)
Il costo delle bollette continua ad aumentare, ed è chiaro che le famiglie siano alla ricerca di strategie alternative da poter utilizzare.
Questo non vuol dire rinunciare al comfort o al caldo ambientale: è chiaro che ormai è diventato indispensabile. Siamo in pieno inverno e soprattutto le temperature sono sempre più rigide; di conseguenza, è necessario trovare la giusta via di mezzo.
Tuttavia, molto spesso ci focalizziamo su alcuni punti, come limitare l’uso di determinati dispositivi oppure cambiare operatore per la fornitura, e dimentichiamo quelle che possono essere le grandi opportunità che ci arrivano in senso diretto dalla tecnologia. Non parliamo di grandi sistemi o di strumentazioni complesse o costosissime, perché è chiaro che in quel caso si andrebbe a limitare la portata di coloro che potrebbero potenzialmente farne uso. Parliamo, invece, di prodotti che sono alla portata di tutti, che si trovano tranquillamente nei negozi fisici, si possono comprare online; banalmente, si trovano anche su Amazon. Quindi, sono sostanzialmente ad accesso facilitato per tutti.
Come riscaldare casa spendendo poco grazie alla tecnologia
Hanno dei costi che sono calmierati, di conseguenza chiunque lo desideri li può acquistare, andando così a dimezzare subito la bolletta. Quindi, non si tratta di prodotti che a lungo termine permettono di risparmiare, ma a brevissimo termine.
Il riscaldamento può essere, ad esempio, facilmente integrato da stufette elettriche che vadano a massimizzare l’efficienza. Ce ne sono da 1.500 Watt con ventola, in grado di arrivare addirittura a 35 gradi, adattandosi a diverse esigenze quotidiane, con un costo veramente molto basso e con una resa incredibile. Questo perché, chiaramente, l’incidenza, soprattutto in termini di gas per i termosifoni, viene abbattuta in maniera importante. Inoltre, questi strumenti sono molto direzionali, riescono a garantire un calore immediato nel brevissimo termine e quindi si può tranquillamente riscaldare la stanza, poi spegnere e magari far fare il resto del lavoro per il mantenimento al termosifone. Così si raggiunge molto più facilmente la temperatura e la si mantiene nel corso del tempo, andando così ad abbassare proprio la portata di gas, e di conseguenza di calore, che i termosifoni devono sostenere.
Una questione molto importante, però, riguarda anche quegli strumenti tecnologici più avanzati che possiamo adottare all’interno delle abitazioni. In particolare, ce n’è uno di cui tutti dovrebbero dotarsi, ovvero la valvola termostatica intelligente. Si tratta di un termostato, ce ne sono di vari marchi e si può trovare su Amazon a prezzo variabile, ma anche sui 50 euro si riesce ad acquistare un ottimo prodotto, che consente di andare a regolare in maniera perfetta, controllando sia a livello di calore sia chiaramente i dati che vengono tracciati.
Quindi: se ci sono sprechi, se ci sono picchi, se ci sono anomalie. Addirittura, ci sono delle valvole in grado di tracciare queste numeriche per sei mesi, quindi ci danno un chiaro dettaglio e possiamo scaricarle anche direttamente sul dispositivo a cui le colleghiamo (quindi il telefono o il tablet). E possiamo avere un controllo vocale, quindi dire: “Alza la temperatura”, “Abbassa la temperatura”.
Sono comodissime e facilissime da installare, perché si inseriscono praticamente al posto della valvola standard: si smonta una e si collega l’altra. Non bisogna fare nessun trattamento tecnologico troppo difficile o costoso, ma si va a implementare una serie di funzionalità che possono cambiare la vita e possono fare risparmiare tantissimo, perché stiamo parlando di strumenti tecnologici che sono in grado di potenziare al massimo l’utilizzo del calore.