Google cambia tutto: c'è una nuova funzione in Gmail (mistergadget.tech)
Grande cambiamento in casa Google e soprattutto novità importanti per Gmail.
Stiamo parlando, infatti, dell’introduzione di un Task che prima non c’era e che adesso farà parte a tutti gli effetti della nuova configurazione.
È un periodo degno di nota: nell’ultimo anno, infatti, Google ha introdotto una serie di novità e cambiamenti. In questo caso, ci sono degli aggiornamenti molto utili che migliorano l’approccio a due applicazioni: Gmail e Google Tasks.
Google cambia ancora: cosa c’entra Gmail
Per quanto riguarda Gmail, che ovviamente è una delle app più utilizzate in assoluto per quanto concerne Android, ci sarà un pallino che comparirà all’interno dell’applicazione. Di cosa si tratta? In pratica, quel pallino colorato che vediamo nell’angolo a destra, praticamente dove sono i messaggi, vicino alla data, si va ad aggiungere al testo in grassetto che ci riporta praticamente il mittente, l’orario, l’oggetto del messaggio, eccetera, eccetera. Questo indicatore avrà dei colori diversi. In questo modo si potrà capire al volo se un’email è stata letta o meno, se ci sono delle email che non sono state ancora aperte, quindi tutta una serie di elementi che possono tornare molto utili, soprattutto in termini di velocità.
Novità importanti anche per Google Tasks che introduce le scadenze, quindi una sorta di promemoria con la possibilità di aggiungere la data, l’ora, la scadenza e tutta una serie di informazioni che vanno a implementare comunque una funzionalità già piuttosto avanzata. Al momento si tratta di novità che sono in fase di rollout, quindi progressivamente saranno estese a tutti gli utenti Android. Per quanto riguarda coloro che hanno dei sistemi differenti, bisognerà, come sempre, aspettare.
Gli aggiornamenti possono essere molto interessanti, soprattutto quando si riesce a comprendere con attenzione quelle che sono le novità. Come sempre, però, il consiglio è quello di procedere con calma, quindi capire bene quali sono le procedure, quali sono le funzionalità, perché il rischio, nell’ipotesi più semplice, è fare confusione, nella peggiore invece è determinare degli errori che possono essere anche gravi, magari condividendo informazioni personali, cosa che non si vuole fare. Quindi, è bene avere cura di tutti questi elementi, di tutti questi passaggi per scongiurare comunque condizioni indesiderate che potrebbero risultare poi molto complesse da gestire. Gmail, come sempre, studia attentamente quelle che sono le necessità dell’utente e con le sue novità mira sempre a migliorare la qualità del servizio offerto.