Digitale Terrestre, un regalo prima di Natale (mistergadget.tech)
Grandi novità per il digitale terrestre che si rinnova prima di Natale portando una serie di modifiche molto interessanti.
Come sempre, uno dei vantaggi più importanti quando si parla di digitale terrestre è nella quantità e qualità degli argomenti che si riesce ad ottenere, sostanzialmente con una programmazione molto fitta e chiaramente anche con tantissime opzioni relative a quelle che sono le caratteristiche proprie del palinsesto.
È chiaro a tutti, infatti, che se c’è una disponibilità maggiore in termini propri di canali, ci sarà quindi anche una disponibilità migliore per quello che riguarda la programmazione, più scelta e di conseguenza anche una migliore settorialità, cosa che difficilmente potrebbe essere coperta laddove la scelta risulti praticamente limitata in termini propri di canali disponibili.
Digitale Terrestre, un regalo prima di Natale
Con l’avvento dei nuovi standard, abbiamo assistito a una programmazione differente, merito della tecnologia, perché è chiaro che ci sono tantissime opzioni e quindi una qualità determinata per tutti. Tutte le TV e Smart TV che sono state acquistate a partire da dicembre 2018 sono compatibili con gli ultimi standard, quindi con il DVB-T2 e con la codifica HEVC, e quelle che hai acquistato di recente sicuramente sono disponibili anche con tutti gli aggiornamenti che sono in corso d’opera, quindi con quelli che verranno.
Ovviamente, però, per ottenere il meglio è importante, come viene ribadito in più occasioni, fare sempre l’aggiornamento dei canali. Questo perché praticamente è indispensabile aggiungere le nuove proposte e farlo in maniera corretta. Si consiglia l’aggiornamento automatizzato dei canali con una media ogni due settimane, almeno, per poter ottenere tutte le novità del caso, e per coloro che vogliono invece aggiungere solo determinati canali, si può procedere tranquillamente con la sintonizzazione andando a farla in maniera manuale, quindi inserendo canale per canale direttamente all’interno dei programmi disponibili.
La questione dei canali è molto importante perché siamo di fronte sostanzialmente a una condizione in cui, praticamente, per poter evitare il cambio di assetti, si procede in questo senso. Sostanzialmente, infatti, quando noi andiamo a fare la sintonizzazione automatica dei canali, può essere che ci sia poi un cambio anche di posizionamento, cosa che potrebbe disturbare magari un genitore anziano o comunque una persona abitudinaria che è pratico già di quella posizione dei canali e che quindi, vedendosi poi mischiato tutto, avrebbe difficoltà a rintracciare quelli che guarda abitualmente. Andando invece a fare l’inserimento manuale, si aggiungono solo i nuovi canali disponibili.
Ovviamente, prima di Natale c’è una grande novità, un grosso cambiamento, tanti prodotti nuovi e soprattutto una programmazione che verte in maniera totalizzante sulla festa più importante dell’anno e quindi anche con una promozione idonea per i più piccoli con tutti i canali tematici, come cartoni e prodotti per la famiglia, ma anche per gli adulti, quindi con film di Natale speciali, spettacoli, musical e molto altro.