Digitale Terrestre, in 2 mosse puoi vedere qualsiasi film senza pagare (mistergadget.tech)
Il panorama televisivo italiano sta vivendo una fase di intensa evoluzione del Digitale che porta nuovi canali a tutti.
A seguito dei recenti aggiornamenti nella numerazione dei canali TV sul digitale terrestre, l’offerta si è fatta notevolmente più ricca, con un ampliamento e un potenziamento dei vari multiplex (MUX) che trasmettono il segnale. Questo dinamismo non solo aggiunge nuove emittenti, ma ne migliora anche la qualità di visione, portando il servizio gratuito sempre più vicino agli standard della TV a pagamento.
Un esempio tangibile di questa evoluzione è dato dalle ultime integrazioni nel Persidera Mux 3. Secondo quanto segnalato dagli specialisti del settore, sono stati attivati due nuovi canali interattivi legati al gruppo Class Editori: si tratta di Class CNBC e Class TV Moda, che occupano rispettivamente le posizioni 828 e 883 del telecomando.
Digitale Terrestre, aggiorna e vedrai nuovi film e telefilm
Queste emittenti, che in precedenza mostravano semplicemente uno schermo nero, ora espongono un cartello che invita gli spettatori a connettere il proprio televisore a Internet. Questo avviene grazie al sistema HbbTV (Hybrid Broadcast Broadband TV), una tecnologia ibrida che permette a chi possiede una Smart TV o un decoder compatibile di accedere a contenuti trasmessi via rete direttamente attraverso il segnale del digitale terrestre, fondendo di fatto la fruizione tradizionale e i servizi online.
Parallelamente all’introduzione di servizi interattivi, prosegue con forza l’avanzamento verso l’alta definizione. Si registrano, infatti, importanti novità tecniche anche sui multiplex locali: un caso significativo è quello dell’emittente Orobik Channel (LCN 98) in Lombardia, che ha completato il passaggio all’alta definizione (High Definition). La risoluzione video del canale è stata elevata a 1088×960 pixel e l’identificativo è stato aggiornato a “Orobik 98 HD”. Aggiornamenti come questo contribuiscono a elevare in modo sostanziale l’esperienza di visione per tutti gli utenti.
L’ampliamento dell’offerta è una notizia eccellente in particolare per gli appassionati di film e telefilm. Oggi, il digitale terrestre si configura come una vera e propria miniera di contenuti cinematografici e seriali disponibili gratuitamente, e spesso in alta qualità. Tra i canali che propongono un palinsesto particolarmente ricco di cinema e serie TV, si possono menzionare Rai Movie (LCN 24), storico canale dedicato al cinema d’autore, Cine34 (LCN 34) e Iris (LCN 22) per il cinema italiano e di qualità. Inoltre, Rai 4 (LCN 21) è un ottimo riferimento per le serie TV e i telefilm internazionali.
Senza dimenticare l’offerta di canali come Italia 2 (LCN 49) e le trasmissioni serali di TV8 (LCN 8) e NOVE (LCN 9). Tutte queste emittenti, in aggiunta ai servizi on demand gratuiti veicolati tramite HbbTV, consentono agli utenti di accedere a un vasto catalogo di intrattenimento senza la necessità di sottoscrivere abbonamenti, confermando il digitale terrestre come una piattaforma ricca e sempre più dinamica.