DJI Neo 2 ufficiale (mistergadget.tech)
Omnidirectional Obstacle Sensing, gesture control e nuove modalità creative rendono il DJI Neo 2 il drone perfetto per principianti, sportivi e creator.
DJI torna a imporsi nel segmento dei mini droni con il lancio del Neo 2, un modello ultraleggero da soli 151 grammi pensato per chi vuole riprendere momenti dinamici con facilità e sicurezza. È il drone più compatto e completo mai realizzato dall’azienda con sistema di rilevamento omnidirezionale degli ostacoli, controlli tramite gesti e voce, e la nuova funzione Return-to-Palm, che consente il decollo e l’atterraggio direttamente dal palmo della mano.
Un drone da portare ovunque
Con Neo 2, DJI punta a chi desidera un’esperienza “take & fly”: basta estrarlo dalla borsa e farlo decollare in pochi secondi. Il piccolo schermo laterale mostra in tempo reale la modalità di ripresa selezionata, mentre il nuovo Return-to-Palm individua la mano del pilota e vi atterra con precisione. Un sistema ideale per chi filma da solo o in movimento, senza bisogno di telecomandi o piste di atterraggio improvvisate.
Controlli gestuali e vocali
La nuova interfaccia Gesture Control consente di pilotare Neo 2 con semplici movimenti della mano: alzando il palmo si fa salire il drone, muovendolo lateralmente se ne controlla la direzione, e con due mani si può allontanarlo o avvicinarlo. Tutto senza toccare un controller.
In alternativa, è possibile impartire comandi vocali tramite smartphone o cuffie Bluetooth, perfetto per attività come running o ciclismo. Per chi preferisce un controllo più classico, Neo 2 è compatibile con il radiocomando DJI RC-N3, che offre fino a 10 km di trasmissione video stabile.
Riprese intelligenti e immagini di qualità
Sul fronte tecnico, il Neo 2 monta un sensore CMOS da 1/2” da 12 MP con apertura f/2.2 e stabilizzazione su gimbal a 2 assi, capace di registrare video in 4K fino a 100 fps o in 2.7K verticali per i social.
Grazie al nuovo processore d’immagine e all’integrazione con l’AI, le funzioni ActiveTrack e SelfieShot offrono un inseguimento più fluido e naturale del soggetto. Il drone può seguire una persona in otto direzioni (avanti, indietro, laterale e diagonale), fino a 12 m/s, mantenendo la messa a fuoco anche in ambienti complessi.
La modalità SelfieShot permette di passare automaticamente da un’inquadratura a mezzo busto a un campo lungo, gestendo luce e composizione in autonomia. Non serve più il treppiede: Neo 2 diventa un cameraman personale, sempre pronto a catturare il momento perfetto.
Modalità creative per ogni occasione
DJI Neo 2 eredita dal fratello maggiore le modalità Dolly Zoom, QuickShots e MasterShots, ora ottimizzate per social e creator digitali:
- Dolly Zoom, per l’effetto cinematografico “Hitchcock” che gioca con la prospettiva.
- QuickShots, con le classiche Dronie, Circle, Rocket, Helix e Boomerang, ideali per riprese in movimento.
- MasterShots, che combina più angolazioni e movimenti di camera, montando automaticamente il video con musica e transizioni pronte per la condivisione.
Sicurezza totale e facilità d’uso
Il Neo 2 è dotato di un sistema di rilevamento ostacoli a 360° basato su visione monoculare, sensori a infrarossi inferiori e un LiDAR frontale, che ne migliorano la precisione in ambienti interni, vicino a edifici o sopra l’acqua.
L’intero corpo è protetto da carene integrate per le eliche, mentre l’hovering è più stabile anche in condizioni di vento fino a livello 5 Beaufort. Il tutto con 19 minuti di autonomia e 49 GB di memoria interna, sufficienti per oltre 100 minuti di video 4K.
La condivisione è immediata: basta collegare lo smartphone via Wi-Fi per trasferire i file fino a 80 MB/s sull’app DJI Fly, pronta per l’editing e la pubblicazione.
Prezzi e disponibilità
Il nuovo DJI Neo 2 è già disponibile sullo store ufficiale DJI e presso i rivenditori autorizzati, con consegne immediate.
- DJI Neo 2 (solo drone) – da 239 euro
- Neo 2 Fly More Combo – da 329 euro
- Neo 2 Motion Fly More Combo – da 579 euro
È inoltre attivo il programma DJI Care Refresh, che copre danni accidentali, collisioni e immersioni, offrendo la sostituzione a un costo ridotto.