Motorola Edge 70 Air ufficiale (mistergadget.tech)
Presentati anche Moto G57 Power con batteria da 7.000 mAh e gli auricolari Moto Buds Bass: il brand rilancia su stile, autonomia e sostenibilità
Motorola apre novembre con un lancio a tutto tondo: nuovo flagship ultra-slim, mid-range a lunga durata e cuffie wireless dai bassi potenti. Il protagonista è il Motorola Edge 70, il primo modello della nuova generazione Edge, accompagnato dai Moto G57 Power e dagli auricolari Moto Buds Bass. Un trittico che punta a coprire tutte le fasce di mercato — dal top di gamma elegante e resistente al battery-phone estremo — mantenendo un’identità chiara: design ricercato, potenza intelligente e tecnologia sostenibile.
Indice
Edge 70: lo smartphone ultrasottile che non teme nulla
Con i suoi 5,99 mm di spessore, il Motorola Edge 70 è ufficialmente il più sottile della sua categoria, ma non rinuncia né alla solidità né alla batteria. Il corpo in alluminio aeronautico è abbinato a una finitura ispirata al nylon, con colori curati da Pantone™ e dettagli cromatici attorno alle lenti, per un look che fonde design industriale e artigianalità.
Nonostante il profilo minimale, il device è certificato IP69 e conforme agli standard militari MIL-STD-810H, resistendo ad acqua, polvere e condizioni estreme. Il vetro Corning® Gorilla® Glass 7i completa la protezione, garantendo robustezza contro urti e graffi.
Sotto la scocca, il nuovo Edge 70 ospita la piattaforma Snapdragon 7 Gen 4, progettata per offrire prestazioni AI più fluide e consumi ridotti. La batteria al silicio-carbonio da 4.800 mAh assicura fino a 50 ore di autonomia e si ricarica in un lampo con la TurboPower™ da 68W, o in modalità wireless a 15W.
Fotocamere triple da 50 MP e intelligenza Moto AI
Motorola conferma la propria ambizione fotografica: l’Edge 70 è l’unico smartphone ultrasottile con tre sensori da 50 MP su tutte le fotocamere. Il comparto include:
- Sensore principale da 50 MP con video 4K e HDR tre volte più ampio;
- Ultra-wide da 50 MP con macro integrata e campo visivo da 120°;
- Frontale da 50 MP per selfie ad altissima risoluzione.
Le immagini vengono ottimizzate dal motore fotografico Moto AI², che analizza le scene in tempo reale e applica miglioramenti automatici su nitidezza, colore e luce. Tra le nuove funzioni spiccano Signature Style, per dare coerenza estetica alle foto, Action Shot, per catturare soggetti in movimento, e Group Shot, che garantisce scatti perfetti anche nei selfie di gruppo.
Il sistema Moto AI² non si limita alla fotografia: integra strumenti intelligenti come Next Move, che analizza ciò che è sullo schermo e propone azioni rapide, Playlist Studio, che crea playlist basate sui contenuti visualizzati, e Image Studio, per generare immagini, avatar e sfondi personalizzati.
Moto G57 Power: due giorni d’autonomia e il nuovo Snapdragon 6s Gen 4
Per la fascia media, Motorola rilancia con Moto G57 Power, il primo smartphone al mondo con Snapdragon 6s Gen 4 e una batteria da 7.000 mAh capace di superare le 48 ore di utilizzo.
La cella al silicio-carbonio, ad alta densità energetica, supporta la ricarica TurboPower da 30W e promette efficienza e durata nel tempo.
Il comparto fotografico è affidato a un sensore Sony LYTIA™ 600 da 50 MP, coadiuvato dall’intelligenza artificiale Moto AI per scatti nitidi anche in condizioni di luce difficili.
Completano il pacchetto un display FHD+ da 6,72 pollici a 120 Hz, audio Dolby Atmos®, fino a 24 GB di RAM virtuale e 256 GB di storage. La struttura è certificata MIL-STD-810H, IP64 e protetta da Gorilla Glass 7i: un mid-range che punta sulla resistenza senza sacrificare estetica e prestazioni.
Moto Buds Bass: suono profondo, autonomia infinita
Chiude il cerchio la proposta audio: i nuovi Moto Buds Bass. Progettati per chi ascolta musica tutto il giorno, offrono 9 ore di autonomia con una sola carica e fino a 43 ore complessive con la custodia. Bastano 10 minuti di ricarica per ottenere altre due ore di riproduzione.
Ogni auricolare è dotato di triplo microfono con CrystalTalk AI, che riduce vento ed eco durante le chiamate.
Il driver da 12,4 mm garantisce bassi profondi e suono Hi-Res, mentre la cancellazione attiva del rumore fino a 50 dB e la modalità trasparenza adattiva permettono di isolarsi o restare consapevoli dell’ambiente circostante.
La resistenza agli schizzi e alla pioggia completa il profilo di un prodotto solido e versatile.
Prezzi, disponibilità e bundle esclusivo
Il Motorola Edge 70 arriverà in Italia a fine novembre 2025 al prezzo di 799 euro, in un bundle EMEA che include Moto Tag, Moto Buds Loop Green, Moto Watch Fit e caricatore TurboPower 68W. Il Moto G57 Power sarà invece disponibile da dicembre 2025 a 249,90 euro, mentre i Moto Buds Bass saranno acquistabili separatamente.
Con questa tripla uscita, Motorola rinnova la sua offerta su tre fronti: design premium, autonomia da record e sostenibilità reale, confermando il proprio ruolo di marchio in grado di fondere innovazione e concretezza nel panorama mobile.