WhatsApp ha un archivio segreto ma tutti lo ignorano (mistergadget.tech)
Molti utenti di WhatsApp ignorano l’esistenza di un vero e proprio archivio nascosto all’interno dell’applicazione o del dispositivo.
Molti credono che tutto ciò che inviano o ricevono su WhatsApp, una volta eliminato, svanisca completamente. Invece, anche dopo la cancellazione, i contenuti indesiderati possono riapparire inaspettatamente. Per gestire questa situazione e prevenire spiacevoli sorprese, è necessario conoscere e seguire alcuni passaggi tecnici. Pochi utenti sono a conoscenza di questo sistema di salvataggio dei dati, proprio perché richiede un minimo di consapevolezza tecnica. Tuttavia, la gestione è possibile, basta sapere dove guardare.
In realtà, WhatsApp non dispone di un vero e proprio cestino, come quello presente nei computer, ma ha comunque dei metodi per “conservare” ciò che l’utente crede di aver rimosso. Molti pensano che quando cancellano una foto, un video o un messaggio, questi scompaiano del tutto, ma non è così: i contenuti rimangono in un luogo diverso.
WhatsApp, cos’è e dove si trova l’archivio dell’App
Sebbene non si possa definire un cestino di WhatsApp, il risultato è identico: se l’archivio non viene svuotato, immagini e altri contenuti restano accessibili. L’attenzione, in questo caso, non deve essere rivolta solo all’app, ma anche allo smartphone stesso. Molti ignorano che conversazioni, foto e video continuano a essere archiviati nella memoria del telefono. Per esempio, anche se le chat vengono eliminate, rimangono nella memoria del dispositivo e sono recuperabili dalle impostazioni. Le foto e i video, anche se cancellati, vengono spesso salvati automaticamente nella galleria del telefono e nel cloud, se l’opzione è attiva.
Inoltre, persino cancellando i contenuti dalla galleria del telefono, questi non vengono rimossi in modo definitivo, ma finiscono in un’altra cartella, una sorta di archivio secondario, dove permangono per un certo periodo. Nella maggior parte dei casi, questo archivio si trova scorrendo in basso all’interno dell’app Foto o Galleria. Di conseguenza, per eliminare veramente i contenuti, i passaggi da seguire sono più d’uno. Se non si completano tutti i passaggi, le tracce permangono e possono essere recuperate.
È indispensabile modificare alcune impostazioni, sia per l’archiviazione delle chat sia per i contenuti multimediali. Si tratta di due procedure distinte, che vanno eseguite separatamente. Per le foto, bisogna considerare l’opzione della cancellazione definitiva e, soprattutto, disattivare il salvataggio automatico nel cloud dei file condivisi tramite l’app. Per le chat, è necessario disattivare il salvataggio automatico sulla cartella interna del dispositivo, altrimenti una copia dei messaggi continuerà sempre a essere archiviata lì.