Memoria sempre piena, addio (mistergadget.tech)
Il problema più comune a cui tutti prima o poi dobbiamo far fronte è gestire la memoria del telefono che risulta piena.
Quando lo smartphone inizia a non poter più scaricare applicazioni, né aggiornamenti, e rallenta o si blocca di continuo, arriva il momento in cui è necessario estendere la memoria. Per chi possiede un dispositivo con memoria espandibile, la soluzione è rapida: si acquista e si inserisce una scheda, anche se questa vale comunque solo per i file e non per le app. Chi è più pratico con la tecnologia può risolvere anche acquistando spazio di archiviazione sul cloud per spostare tutti i file online.
La verità, però, è che molte persone non sanno come procedere e pensano di essere costrette a cambiare telefono quando ricevono la notifica di memoria esaurita.
Come liberare velocemente la memoria del telefono
Nessuno ha il desiderio di passare ore intere a selezionare foto e file da eliminare, ed è comprensibile. Per fortuna, è possibile adottare un metodo alternativo che offre un risultato veramente efficace. Si tratta di un sistema che richiede pochissimo tempo. Per procedere, senza cancellare nulla di essenziale, è sufficiente accedere all’applicazione Foto, andare in Album e scorrere fino alla voce “Duplicati“.
Il telefono identifica automaticamente tutte le foto doppie o molto simili. A quel punto, è possibile eliminarle in un solo istante. Spesso ci sono molti più doppioni di quanto si possa immaginare, inclusi non solo i file ricevuti più volte ma anche scatti molto simili tra loro.
Questa procedura è semplice e funziona sia per Android che per iOS. Chi lo desidera può anche utilizzare Google Foto, che non solo individua i duplicati ma separa anche gli screenshot dal resto, indica le foto simili e aiuta a cancellare in un click tutto ciò che non è utile. Può sembrare banale, eppure la combinazione di foto e video è ciò che incide maggiormente sul peso della memoria del dispositivo e richiede maggiore attenzione. Non è un problema che riguarda pochi: tutti accumulano file nel tempo fino a raggiungere un punto critico dove la memoria è satura e si deve intervenire con urgenza. Per questo, il sistema descritto è il più veloce, rapido e intuitivo, non richiede sforzi particolari da parte dell’utente, anche se non è molto esperto.