OnePlus 15T è dietro l'angolo (mistergadget.tech)
Il prossimo compatto top di gamma di OnePlus si preannuncia come un concentrato di potenza, autonomia e design equilibrato
Mentre OnePlus si prepara a chiudere l’anno con il lancio di Ace 6 Turbo, primo smartphone al mondo con chip Snapdragon 8 Gen 5, emergono già i primi dettagli sul OnePlus 15T, atteso come uno dei protagonisti della prima metà del 2026. Secondo le ultime indiscrezioni pubblicate dal leaker Digital Chat Station, il nuovo compatto flagship della casa cinese potrebbe stupire soprattutto per un elemento inatteso: una batteria da ben 7.000 mAh.
Design compatto, display piatto e sensore ultrasonico
Il OnePlus 15T continuerà a incarnare la filosofia del “piccolo ma potente”, seguendo la scia tracciata dal precedente OnePlus 13T, che aveva convinto per equilibrio e prestazioni.
Stando alle informazioni trapelate, lo smartphone sarà dotato di un display OLED piatto da 6,31 pollici con risoluzione 1.5K, incorniciato da cornici simmetriche su tutti i lati — un dettaglio estetico che rimanda al design pulito e moderno dei flagship OnePlus più recenti.
Per la sicurezza, la casa cinese adotterà un sensore di impronte ultrasonico sotto al display, una tecnologia solitamente riservata ai modelli premium, più rapida e precisa rispetto ai sensori ottici tradizionali.
Inoltre, il dispositivo dovrebbe essere certificato IP68 per la resistenza ad acqua e polvere, segno che OnePlus sta lavorando per mantenere un livello costruttivo di fascia alta anche su formati compatti.
Snapdragon 8 Elite Gen 5 e batteria monstre
Sotto la scocca, il 15T condividerà gran parte dell’hardware con il OnePlus 15, incluso il chipset Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm, realizzato con processo produttivo a 3 nanometri.
Questa piattaforma rappresenta il top assoluto in termini di efficienza energetica e potenza di calcolo, con prestazioni AI integrate e una gestione termica ottimizzata.
La vera sorpresa, tuttavia, è la batteria: Digital Chat Station afferma che i prototipi ingegneristici mostrano numeri di modello che iniziano con “7”, segno che il dispositivo potrebbe montare una cella da circa 7.000 mAh.
Se confermato, si tratterebbe di una delle batterie più grandi mai viste su uno smartphone di fascia alta compatto, un traguardo tecnico non banale. Nonostante la capacità imponente, si prevede che OnePlus manterrà uno spessore contenuto grazie a nuove tecniche di impilamento e un sistema di ricarica rapida da almeno 100 W SuperVOOC.
Un ritorno alla completezza
Uno dei limiti più discussi del 13T era l’assenza di un obiettivo ultra-grandangolare, scelta che aveva lasciato perplessi molti fan del marchio. Le prime indiscrezioni sul 15T suggeriscono che OnePlus intenda correggere il tiro, reintroducendo una fotocamera secondaria ultra-wide accanto al sensore principale e a una terza lente dedicata alla profondità o alla macrofotografia.
Non ci sono ancora informazioni ufficiali sui sensori utilizzati, ma la collaborazione con Hasselblad dovrebbe proseguire anche in questa generazione, con algoritmi migliorati per HDR e bilanciamento del colore.
Lancio e varianti internazionali
Secondo le fonti, OnePlus 15T verrà annunciato nella prima metà del 2026, probabilmente in primavera, a pochi mesi di distanza dalla serie OnePlus 15. In alcuni mercati, come l’India, il dispositivo potrebbe arrivare con il nome OnePlus 15s, mantenendo però le stesse specifiche tecniche.
La concorrenza sarà agguerrita: tra i rivali diretti figurano Honor Magic 8 Mini, iQOO 15 Mini e Oppo Find X9s, tutti previsti per il primo semestre del 2026 e anch’essi votati al segmento dei flagship compatti.
Se OnePlus riuscirà a combinare autonomia record, potenza estrema e formato tascabile, potrebbe conquistare un pubblico sempre più ampio in cerca di smartphone potenti ma comodi da usare con una sola mano.
Autonomia e potenza in un corpo compatto
Con questo 15T, OnePlus sembra voler ribadire la propria vocazione di marchio per gli utenti “power user”, ma senza compromessi sull’usabilità quotidiana. Un telefono capace di affrontare lunghe giornate di utilizzo intensivo, offrendo prestazioni di punta, ricarica rapidissima e un design snello, potrebbe segnare un nuovo standard nel segmento dei flagship compatti.
In un mercato che spesso confonde “premium” con “enorme”, OnePlus 15T punta a dimostrare che la vera potenza può stare nel palmo della mano.