La truffa del Bancomat colpisce ancora (mistergadget.tech)
La nuova truffa del Bancomat corre veloce, tutta colpa della novità del momento che sta causando anche qualche problemino.
Le variazioni sono importanti, fondamentali e anche interessanti. Tuttavia c’è da mettere sempre in conto che, quando si cambia qualcosa di sostanziale, come i prelievi al Bancomat, la questione si complica, ci sono dei rischi. Se le truffe online non erano sufficienti ad aggirare le acque, oggi ci sono anche altre opzioni, stiamo parlando infatti di modifiche tecniche che interessano tutti.
Stiamo parlando infatti di una novità molto interessante ed utile, la questione circa l’utilizzo di dispositivi che possono essere impiegati in maniera semplice da tutti, anche con il semplice smartphone. Se da un lato questo è un cambiamento molto interessante che eviterà per esempio di dimenticare la carta o di perderla, impone anche una maggiore attenzione da parte di tutti.
Bancomat, perché bisogna fare attenzione
Questo passaggio al prelievo con il telefono è un grande salto, ma porta con sé anche dei pericoli nuovi. Ed è proprio su questo che bisogna concentrarsi. I vecchi bancomat stanno per essere sostituiti, o lo saranno piano piano, con macchine più moderne e connesse a Internet. Questa modernizzazione è sicuramente molto interessante, ma può essere sfruttata dai truffatori. Per questo, conoscere i dettagli è fondamentale per non cadere in brutte sorprese.
La regola d’oro è sempre la stessa: bisogna stare attenti. Non solo quando si preleva, ma ogni volta che si usano strumenti collegati a Internet o si scaricano app. Spesso abbiamo installato tante applicazioni e non ci rendiamo conto di cosa è davvero sicuro e cosa ci può mettere a rischio.
Quando si avvicina il telefono (o un altro dispositivo elettronico) al sistema del bancomat, le conseguenze di una truffa possono essere gravi. Perciò, se da un lato usare questi metodi nuovi è una gran cosa per la comodità, dall’altro bisogna tenere la guardia alta. Se si hanno dubbi sul funzionamento, sulle procedure, su cosa si può o non si può fare, meglio chiedere.
Ogni cosa nuova e tecnologica richiede più attenzione. Non bisogna mai pensare che sia tutto sicuro solo perché è “nuovo”. La comodità è un vantaggio, ma la sicurezza deve venire prima di tutto. Bisogna tenere gli occhi aperti e informarsi sui pericoli legati alle nuove tecnologie finanziarie, altrimenti una cosa utile può diventare l’inizio di un grosso problema.