La magia: da stasera è gratis per tutti (mistergadget.tech)
Ancora una volta il digitale terrestre è il regalo, un vero e proprio spettacolo agli italiani in forma del tutto gratuita, cosa non di poco conto.
Stiamo parlando, infatti, della possibilità di vedere tutti i canali in forma illimitata senza spendere cifre esorbitanti. Anche coloro, infatti, che hanno una vecchia TV con un formato che non riesce a prendere il nuovo DVB-T2 possono comprare un semplice decoder che online si trova tranquillamente su eBay, su Amazon e su altri siti ad appena €20.
Parliamo praticamente di costi assolutamente irrisori. Quelli di piccola taglia si trovano anche a 15/18 euro, quindi una spesa assolutamente fruibile. Va ricordato, inoltre, che è possibile anche comprare i dispositivi in 4K per chi lo desiderasse o comunque sfruttare le promozioni online che ci sono di volta in volta. La cosa importante è capire anche come andare ad approcciare la questione, perché ovviamente bisogna comprendere effettivamente se è utile o meno un dispositivo di questo tipo, soprattutto quale sia il beneficio in questo caso.
Digitale Terrestre, la magia da stasera è gratis
Grandi cambiamenti stanno per trasformare radicalmente l’esperienza televisiva degli italiani grazie al digitale terrestre. Le novità in arrivo promettono di rivoluzionare il modo in cui guardiamo la TV, e la parte migliore è che questa evoluzione è accessibile a tutti, in modo completamente gratuito.
In un panorama mediatico sempre più dominato da abbonamenti e servizi a pagamento, il digitale terrestre compie un passo fondamentale, offrendo una vasta gamma di contenuti senza la necessità di sborsare un centesimo. Presto, infatti, si aprirà la possibilità di sintonizzare ben 999 canali diversi, tutti fruibili gratuitamente, rendendo l’offerta televisiva più ricca e democratica.
Questi importanti sviluppi sono resi possibili dalla tecnologia di seconda generazione del digitale terrestre (DVB-T2). Questa evoluzione si basa sull’uso dei MUX (multiplex), sistemi che permettono di raggruppare e trasmettere simultaneamente diversi canali in un unico “pacchetto” di dati.
I benefici di questo passaggio sono duplici: da un lato, si ottimizza l’utilizzo delle frequenze, liberando spazio e consentendo la trasmissione di un numero maggiore di emittenti. Dall’altro, si garantisce una qualità audiovisiva notevolmente superiore, segnando un netto miglioramento rispetto alla generazione precedente del digitale terrestre.
Per il tutto basta un minimo di impegno, se non si ha la visualizzazione dei canali, acquistare il decoder, per tutti gli altri semplicemente fare la risintonizzazione automatica dei canali andando praticamente sulle Impostazioni del dispositivo e quindi semplicemente procedendo in questo modo almeno con cadenza settimanale.