Elon Musk ha un progetto ambizioso: arriverà molto presto (mistergadget.tech)
Il nuovo piano di Elon Musk sta destando una certa preoccupazione anche in Italia, e il motivo è piuttosto chiaro ed evidente.
Si tratta, infatti, di un progetto molto ambizioso, una costruzione enorme, una struttura veramente gigantesca e, soprattutto, un sistema che corre molto più veloce del previsto. Elon Musk, infatti, sta accelerando parecchio sulla corsa all’intelligenza artificiale e in modo particolare con Grok-2.
Si tratta praticamente di un Data Center che si troverà alle porte di Memphis, cosa che sta comunque creando una serie di preoccupazioni sia dal punto di vista ambientale che strutturale.
Elon Musk ha un progetto ambizioso: arriverà molto presto
Tra il Tennessee e il Mississippi c’è una zona circondata da paludi, e sostanzialmente è proprio questa la scelta elettiva di Elon Musk per dare seguito al suo progetto ambizioso. Qui verranno addestrati i modelli di intelligenza artificiale e ci sarà una centrale elettrica che garantirà una potenza impressionante.
Si tratta di un progetto molto ambizioso e anche di una sorta di punto d’arrivo importante per Elon Musk, che sta sfidando il mondo cercando di avanzare più di tutti sull’intelligenza artificiale. Dopo aver concentrato tutte le attività su xAI, l’azienda madre di Grok, secondo le fonti che si leggono sui media americani, questo sarebbe il prossimo passaggio, soprattutto per quanto riguarda l’intelligenza artificiale.
La scelta del luogo non è casuale, in quanto è stato ripreso un sito industriale abbandonato, trasformato in un hub tecnologico di ultima generazione che ospita 200.000 chip Nvidia e consente appunto di alimentare anche i chatbot di Grok. Musk vuole ampliare e dare anche un’altra spinta a questa struttura per iniziative differenti.
Sono state fatte delle installazioni e degli impianti incredibili e Musk ha subito risposto anche alle critiche e soprattutto alle preoccupazioni ambientali, promettendo un impianto di riciclo delle acque reflue che consentirà praticamente anche di sovvenzionare gli impianti e i progetti comunitari. I costi del progetto sono veramente impressionanti e, anche se Musk aveva previsto di terminare tutto entro il 2025, probabilmente si slitterà ai primi mesi del 2026. Questo, però, lascia intendere sia quanto sia importante l’intelligenza artificiale, sia quanto possa risultare interessante il piano ambizioso che ha messo in piedi.
Questo ha un impatto determinante sulle nostre vite, si tratta infatti non solo di una questione legata all’avanzamento dell’intelligenza artificiale ma anche di quello che accadrà dopo questa rivoluzione.