Recensione Insta360 Wave: il microfono per conferenze che diventa un assistente AI (mistergadget.tech)
Con un design futuristico che non passa inosservato e un’intelligenza artificiale integrata per trascrivere e riassumere le riunioni, Insta360 entra in un nuovo mercato con un prodotto che vuole essere molto più di un semplice vivavoce.
+ Qualità audio eccellente
+ Cancellazione del rumore estremamente efficace
+ Potenti funzionalità di intelligenza artificiale
+ Integrazione perfetta con la webcam Link 2
+ Facilità d’uso
– Il pieno potenziale dell’IA richiede un abbonamento
– I riassunti AI possono essere prolissi
– Prestazioni come speaker musicale nella media
Insta360, un nome che associamo immediatamente a action cam e fotocamere a 360 gradi, ha deciso di sorprendere tutti entrando in un settore del tutto nuovo: quello delle apparecchiature per conferenze. Lo fa con l’Insta360 Wave, un dispositivo che non è un semplice vivavoce, ma un vero e proprio strumento per conferenze potenziato dall’IA, progettato per rivoluzionare il modo in cui registriamo, gestiamo e analizziamo le nostre riunioni.
Indice
Un design che si fa notare
Dimenticate i classici vivavoce a forma di “disco da hockey”. La prima cosa che colpisce dell’Insta360 Wave è il suo design unico. Si presenta come un cilindro compatto e verticale, poco più grande di una lattina, disponibile nelle colorazioni nero grafite e bianco artico. Ma la vera magia avviene all’accensione: premendo il pulsante sul retro, il Wave si “annuncia” al mondo, sollevandosi automaticamente dalla sua base con un soddisfacente ronzio meccanico, quasi fosse un gadget uscito da un film di fantascienza.
Questo supporto a sospensione, regolabile su tre altezze, non è un semplice vezzo estetico. La sua funzione è pratica: elevando gli otto microfoni integrati, migliora drasticamente la qualità del suono, riducendo le vibrazioni della scrivania e minimizzando gli echi causati dagli oggetti circostanti. Una volta sollevato, rivela un’elegante interfaccia touchscreen circolare, intuitiva e ben organizzata, che permette di gestire volume, modalità e registrazioni senza il rischio di pressioni accidentali. Una sottile striscia LED frontale comunica lo stato del dispositivo cambiando colore: verde per l’accensione, blu durante la registrazione e rosso quando l’audio è disattivato.
Qualità audio e cancellazione del rumore
Al di là del design, un microfono deve eccellere nella sua funzione primaria: catturare l’audio. L’Insta360 Wave è dotato di otto microfoni posizionati strategicamente (quattro sul corpo e quattro in alto) che garantiscono una cattura omnidirezionale a 360 gradi con un raggio fino a 5 metri e una frequenza di campionamento a 48 kHz. Questo si traduce in una voce chiara e definita, anche a distanza.
Ma il vero punto di forza è la modalità con riduzione del rumore. Durante i nostri test, abbiamo messo alla prova il Wave in condizioni difficili, come una videochiamata durante un forte temporale. Nonostante la pioggia battente e il rumore di fondo, l’interlocutore dall’altra parte non ha percepito alcun disturbo. La cancellazione del rumore è sorprendentemente efficace nell’isolare la voce ed eliminare suoni fastidiosi come il click della tastiera, fruscii o echi ambientali.
Il Wave non è solo un microfono, ma funge anche da altoparlante portatile. La qualità audio in riproduzione è buona per le sue dimensioni, ideale per le chiamate, anche se per l’ascolto di musica si nota una certa carenza sui bassi.
Il cuore del sistema: l’intelligenza artificiale “InSight”
Ciò che distingue veramente il Wave dalla concorrenza è la sua piattaforma software. Una volta collegato al computer (tramite cavo USB-C, dongle wireless o Bluetooth), le registrazioni audio vengono caricate su InSight, l’agente AI basato su cloud di Insta360. È qui che avviene la vera magia.
InSight non si limita a trascrivere l’audio, ma genera automaticamente verbali e riassunti intelligenti della riunione. Il processo è incredibilmente veloce: per una riunione di media durata, i verbali sono pronti in meno di due minuti. L’IA è in grado di identificare i diversi oratori, estrarre i temi chiave, le decisioni prese e le azioni da intraprendere, presentando il tutto in un formato ordinato e facilmente consultabile.
Abbiamo testato la trascrizione con diverse lingue, tra cui inglese e giapponese, ottenendo un riconoscimento accurato. L’IA può inciampare su nomi propri o termini molto specifici, ma la precisione generale è solida e può essere migliorata creando glossari personalizzati. Esistono diversi modelli di riepilogo (intervista, brainstorming, presentazione) e, sebbene l’IA tenda a essere un po’ verbosa, con un po’ di pratica si impara a personalizzare i prompt per ottenere risultati perfettamente su misura.
Il servizio offre un piano base gratuito con alcune ore di trascrizione al mese, mentre il piano Pro (circa 100$ all’anno) sblocca un minutaggio superiore e funzionalità avanzate.
Ecosistema e integrazione con Insta360 Link 2
Insta360 ha pensato anche all’integrazione con i suoi altri prodotti. La parte superiore del Wave è progettata per ospitare magneticamente la webcam Insta360 Link 2. Quando i due dispositivi sono collegati, lavorano in sinergia: il Wave utilizza la tecnologia di localizzazione della sorgente sonora per capire chi sta parlando e comunica all’istante alla webcam di inquadrarlo automaticamente. Questa funzione è eccezionale per le riunioni con più persone, garantendo che il focus visivo sia sempre sull’oratore attivo.
Considerazioni finali e prezzo
L’Insta360 Wave è un prodotto audace e innovativo. È un vivavoce di alta qualità con un design unico e una cancellazione del rumore eccellente, ma è anche molto di più. È uno strumento di produttività che promette di farci risparmiare ore di lavoro nella stesura di verbali e nel riepilogo delle riunioni.
Sebbene l’intelligenza artificiale non sia perfetta e richieda un minimo di personalizzazione per dare il meglio, la velocità e l’accuratezza della trascrizione sono impressionanti. L’integrazione con la webcam Link 2 lo rende una soluzione completa per sale riunioni moderne e professionisti che cercano efficienza. Insta360 è riuscita a creare un dispositivo che non solo funziona bene, ma risolve problemi reali.
Il prezzo di listino in Italia per l’Insta360 Wave è di 319 euro. Una cifra che lo posiziona nella fascia alta del mercato, ma che è giustificata da un pacchetto di funzionalità hardware e software che attualmente non ha rivali diretti.