Come funziona Apple fitness+

L’azienda di cupertino, durante l’evento di presentazione dei nuovi dispositivi apple tenutosi a settembre, aveva annunciato anche l’arrivo di Apple fitness+, l’app dedicata alla salute e al fitness, in 15 nuovi paesi (tra cui l’Italia), promettendo inoltre tante nuove funzionalità.
Ora a quell’annuncio, si aggiungono delle notizie ufficiali.
Cosa è fitness+
Fitness+ è l’app che consente ai suoi utenti di accedere a sessioni di allenamento guidate da un personal trainer. L’attività fisica che verrà fatta è appositamente studiata per coloro che vogliono allenarsi, senza necessariamente dover andare in palestra. Se dovessimo trovare un motto per Fitness+, sceglieremmo probabilmente “l’esercizio fisico, ovunque tu vuoi”.
Si tratta di un’app che ha riscosso molto successo soprattutto durante la pandemia, e che ora è entrata a far parte delle abitudini di molte persone.
L’app supporta 11 tipi di allenamento, tra cui HIIT, Pilates, Rafforzamento, Yoga e Camminata. Ogni settimana inoltre potrai accedere ad oltre 25 nuovi allenamenti ed a programmi di allenamento speciali tutti da scoprire.
Le novità di Fitness+
Le principali novità introdotte dalla nuova versione di fitness+ riguardano la possibilità di:
- Svolgere esercizi di gruppo
- svolgere lezioni di pilates
- accedere a sessioni di meditazione.
Infine, grande novità per gli amanti dello sci, Fitness+ introdurrà un nuovo programma di preparazione chiamato “Allenamento per la stagione sciistica”. Il programma è stato ideato e preparato dal due volte campione del mondo Ted Ligety e dalla trainer Anja Garcia: l’obbiettivo è quello di aiutare lo sviluppo di aspetti fondamentali per questo particolare tipo di sport, come forza fisica, equilibrio e resistenza.
Esistono poi una serie di altri programmi “specializzati” destinati ad un target preciso: esempi sono “allenamenti per l’età avanzata”, “allenamenti per donne in gravidanza” e molti altri.

Accessibilità
Sarà possibile accedere a Fitness+ attraverso iPhone, iPad e Apple TV tramite AirPlay. È prevista anche l’integrazione con Apple Watch per consentire l’osservazione costante dell’attività fisica e delle prestazioni.
In particolare Apple Fitness+ richiede iOS 14.3 o successivo, iPadOS 14.3 o successivo, watchOS 7.2 o successivo e tvOS 14.3 o successivo.

Disponibilità e prezzi di Fitness+ in Italia
Fitness+ arriverà in italia ufficialmente il 3 novembre.
Il costo dell’abbonamento per accedere al servizio per gli utenti italiani sarà di 9,99 euro al mese (dopo prova gratuita di tre mesi).