Sonos e Ikea hanno annunciato ufficialmente la seconda generazione della lampada speaker Symfonisk.
IKEA grazie alla collaborazione con i tecnici del suono di Sonos, ha voluto dare vita a dei prodotti che garantissero la possibilità di ascoltare un suono di alta qualità a prezzi accessibili a tutti.
Da questa idea nasce il progetto Symfonisk: una serie di articoli d’arredamento, tra cui la lampada speaker, con grandi potenzialità dal punto di vista del suono. Oggetti pensati per integrarsi perfettamente nella casa, trasformando il sound in un elemento d’arredo.
Il dispositivo supporta una ampia gamma di lampadine, grazie alla presa E26 / E27. Funzionalità unità alla comodità data dalla presenza dei comandi sulla lampada stessa.
Base della lampada speaker e paralume sono in questo caso venduti separatamente. La base della lampada è disponibile in due colorazioni, bianca o nera. Mentre il paralume può essere scelto nelle due alternative in vetro, vetro opaco, che richiama l’altoparlante della lampada originale, o vetro nero traslucido, oppure nella variante in tessuto in tessuto, sia in bianco che in nero.
La lampada speaker Symfonisk di Ikea e Sonos, come tutti gli altri prodotti della serie Symfonisk, può essere utilizzata da sola o associato al sistema Sonos multiroom; inoltre, supporta anche il sistema AirPlay 2 di Apple.
Per quanto riguarda i prezzi della lampada speaker Symfonisk di Ikea e Sonos, la base della lampada ha un prezzo di 140 dollari.
I paralumi sono invece acquistabili al prezzo di 39 dollari per quello in vetro opaco e 29 dollari per quello in tessuto
Il dispositivo sarà disponibile nei negozi Ikea negli Stati Uniti e in alcuni mercati europei selezionati a partire dal 12 ottobre, mentre dovrebbe raggiungere tutti gli altri scaffali nel 2022.
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…
Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…
Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…