El Salvador, da oggi i bitcoin diventano moneta nazionale

El Salvador ha acquistato i suoi primi 400 bitcoin: da oggi la criptovaluta è infatti diventata valuta ufficiale del paese insieme al dollaro.

“El Salvador ha appena acquistato le sue prime 200 monete”, ha detto il presidente Bukele in una serie di tweet lunedì.
Ore dopo, Bukele ha affermato sempre attraverso Twitter che il paese ha acquistato altri 200 bitcoin, per un totale di 400 bitcoin.
Gli acquisti di bitcoin, sono stati fatti solo un giorno prima dell’entrata in vigore della legge sui bitcoin di El Salvador.
Rappresentano infatti solo il primo passo verso l’ambizioso tentativo di El Salvador di rendere il bitcoin a corso legale.A giugno, El Salvador ha approvato una legge che lo renderà il primo paese a istituire bitcoin come moneta a corso legale insieme al dollaro USA, l’attuale valuta nazionale del paese.
Una mossa in grado di attirare sicuramente l’attenzione degli appassionati di criptovaluta e degli esperti di politica monetaria di tutto il mondo, e al tempo stesso una rivoluzione per la vita quotidiana dei salvadoregni.
I problemi
El Salvador è il paese più piccolo dell’America Centrale in termini di popolazione, secondo la Banca Mondiale e la sua economia è al 106° tra i 195 paesi presenti nel Fondo Monetario Internazionale.
L’imminente lancio di bitcoin nel paese non è avvenuto naturalmente senza problemi.
Gli abitanti di El Salvador hanno lamentato una mancanza di comunicazione dal governo, dimostratosi poco chiaro riguardo alle conseguenze di questa grande rivoluzione per gli abitanti del piccolo paese centroamericano.
Altro problema è quello legato alla percezione generale di questa mossa: le banche globali e le agenzie di rating hanno messo in dubbio la decisione, affermando che potrebbe mettere a repentaglio i prestiti del FMI, danneggiare gli assicuratori locali e indebolire la rete bitcoin.
Le proteste del popolo
Una serie di perplessità che hanno portato, durante le settimane precedenti, a numerose proteste nella capitale di El Salvador, San Salvador, con molte persone scese in piazza perché preoccupate dalla prospettiva di vedere perdute per sempre le loro rendite pensionistiche.
Per calmare le acque era dunque intervenuto il presidente in persona rassicurando coloro che fossero preoccupati per la pensione o per le proprie attività, annunciando la possibilità di continuare a utilizzare il dollaro, dal momento che l’uso di bitcoin non è obbligatorio.
Bukele ha poi espresso nuovamente la sua fiducia attraverso un tweet pubblicato esattamente il giorno prima dell’entrata in vigore della nuova moneta ufficiale.
“Domani, per la prima volta nella storia, tutti gli occhi del mondo saranno puntati su El Salvador”, ha scritto Bukele. “#Bitcoin ha fatto questo.”
Da oggi in poi si apre dunque una nuova era per El Salvador.
Potrebbe interessarti anche:
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.