News

Un click per la Scuola: come Amazon sostiene le scuole italiane

Le iniziative in italia per sostenere l’istruzione sono numerose. Esiste la raccolta punti nei supermercati con cui comprare materiale scolastico, ad esempio. Ma l’unico che fornisce la possiblità di utilizzare un credito virtuale è Amazon, con la sua Un Click per la Scuola. Scopri di cosa si tratta.



Cos’è Amazon Un Click per la Scuola?

Amazon Un Click per la Scuola è un’iniziativa lanciata dal colosso dello shopping dedicata alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e di secondo grado sul territorio nazionale. Il programma permette a chiunque effettui acquisti sulla piattaforma di destinare una piccola percentuale del valore di ogni acquisto a una scuola di propria scelta. In questo modo, con un semplice “click”, è possibile contribuire in modo concreto all’arricchimento delle risorse didattiche di istituti scolastici di ogni ordine e grado.

È un’iniziativa importante e con un forte impatto per gli istituti scolastici in Italia. Nell’ultima edizione 2023/2024 infatti oltre 29.000 scuole in ​​tutta Italia hanno aderito all’iniziativa e Amazon ha donato più di 2 milioni di euro in crediti virtuali. Inizia solitamente a settembre, perciò occhio al sito ufficiale e alla home di amazon, su cui vedrete sicuramente pubblicizzata l’iniziativa!

Quando ci si iscrive a scuola per il 2024/2025?

I tempi per le iscrizioni alle scuole per l’anno scolastico 2024/2025 sono ormai scaduti. Sappiamo bene che a volte possono esserci imprevisti o dimenticanze. Tuttavia, genitori, non disperate! In molti casi, è ancora possibile effettuare l’iscrizione in ritardo.

Vi consigliamo quindi di contattare direttamente la segreteria della scuola prescelta per informarsi sulle procedure da seguire o controllare il sito web del Ministero dell’Istruzione o della scuola prescelta per eventuali aggiornamenti sulle procedure di iscrizione in ritardo. Spesso, le scuole sono disposte a valutare le richieste di iscrizione fuori termine, soprattutto se motivate da valide ragioni. Non esitate a chiedere maggiori informazioni e a presentare la vostra domanda il prima possibile.

Come funziona Un Click per la Scuola e come partecipare

Partecipare è semplicissimo:

  1. Scegli la tua scuola: Sul sito dedicato, è sufficiente inserire il nome della scuola o il comune di appartenenza per trovarla nell’elenco.
  2. Effettua i tuoi acquisti: Ogni volta che acquisti un prodotto su Amazon.it, la percentuale stabilita verrà automaticamente devoluta alla scuola scelta.
  3. Tieni traccia del tuo contributo: Amazon fornisce un’area personale dove è possibile monitorare il proprio contributo e quello della comunità.

Ogni piccolo contributo può fare la differenza, aiutando le scuole ad acquistare materiale didattico, attrezzature tecnologiche o a finanziare progetti speciali. Partecipare è davvero semplice e non comporta costi aggiuntivi. Amazon rende pubblici i dati relativi alle donazioni, garantendo la massima trasparenza. Contribuendo a un progetto come questo, si diventa parte di una comunità che si impegna per il futuro dei ragazzi. Quasi tutti i prodotti venduti e spediti da Amazon partecipano all’iniziativa. Tuttavia, è sempre consigliabile verificare le condizioni specifiche sul sito ufficiale.

Quando sarà disponibile il credito virtuale per le scuole?

Amazon donerà alla Scuola selezionata ed aderente all’Iniziativa il credito virtuale di volta in volta accumulato dopo ogni Acquisto idoneo. Le informazioni relative al credito virtuale accumulato saranno visibili alla Scuola aderente all’Iniziativa nella sua Area Scuole sul sito dopo circa 72 ore dalla conferma d’ordine relativa al tuo Acquisto idoneo.

Fuoriclasse in movimento

Amazon sostiene tramite il programma Un Click per la Scuola anche il programma Fuoriclasse in movimento di Save The Cildren. Si tratta di una rete nazionale di scuole promotrici della partecipazione di studenti e studentesse alla vita scolastica.

La rete nasce dall’esperienza di Save the Children nell’ambito della prevenzione della dispersione scolastica, focalizzata sul rafforzamento del benessere scolastico e il recupero degli apprendimenti degli studenti e studentesse e il miglioramento delle competenze e conoscenze degli adulti di riferimento.

Maria Grazia Cosso

Contributor, studentessa di ingegneria informatica e nel tempo libero esploratrice di novità. Fiera Calabrese e appassionata sin dai tempi del Compaq Presario 425 ai computer, ha reso oggi questa sua passione il suo futuro. Segue da sempre il progresso e lo sviluppo delle nuove tecnologie, le piace stare al passo con le ultime uscite e testarle in prima persona, ogni tanto riesce anche a guardare qualche serie tv.

Pubblicato da
Maria Grazia Cosso

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

1 ora fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

3 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

4 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

4 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

6 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

8 ore fa