ZOOM app: guida all’utilizzo dell’app per le videoconferenze

Redazione Web6 Settembre 2021
ZOOM app: guida all'utilizzo dell'app per le videoconferenze

ZOOM app, grazie al particolare periodo storico vissuto, in cui lo smart working è diventato un fenomeno importante nelle realtà lavorative, è diventata l’app più utilizzata per realizzare videoconferenze online per le videochiamate di gruppo.

Una delle principali ragioni che hanno portato le aziende e le persone a preferire ZOOM app rispetto ad altre applicazioni che offrono il medesimo servizio è da ricercare sia nella facilità di installazione e di utilizzo, sia nell’innovativa regia automatica che contraddistingue la videochiamata di ZOOM e che consente di cambiare inquadratura sull’interlocutore che sta parlando rendendo così l’esperienza migliore e più vicina alla realtà.

ZOOM app: guida all'utilizzo dell'app per le videoconferenze

Scaricare ZOOM app sul tuo dispositivo

ZOOM app si scarica gratis da Google Play Store oppure dall’AppStore di Apple ed è compatibile con tutti gli smartphone oggi disponibili sul mercato.
L’installazione dell’app è semplice: basta cliccare sul pulsante installa dentro Google Play Store o Apple AppStore e completare la procedura.

Se preferisci utilizzare il PC è possibile scaricare il client ZOOM per riunioni.
In alternativa, la piattaforma è utilizzabile anche come servizio online su Chrome (non è invece supportata in nessun altro browser).

Come iscriversi su ZOOM

Dopo aver installato e avviato ZOOM app, clicca sulla voce Iscriviti situata in basso a sinistra, indica data di nascita e compila il modulo inserendo indirizzo email, nome e cognome; quindi premi il pulsante Iscriviti.

La fase successiva prevede la Verifica dell’account tramite la casella di posta elettronica. Una volta fatto questo passaggio si aprirà una nuova pagina web che consentirà di impostare la password personale.

Come avviare una chiamata su ZOOM app

Il funzionamento di ZOOM app è simile su tutti i dispositivi, con schermate identiche e identiche procedura di accesso e utilizzo.

Effettuato l’accesso, fai clic sul pulsante Nuova riunione posto in alto a sinistra e successivamente premi sul bottone Avvia una riunione

Per invitare altri utenti a parteciparvi, fai tap sul pulsante Partecipanti nella schermata che si apre, clicca sul pulsante Invita situato in fondo alla pagina.
Si aprirà una nuova finestra attraverso la quale selezionare il metodo di invio (Gmail, Outlook, Messenger) o copiare il link per poterlo poi inviare attraverso metodi diversi.

Una volta invitati i partecipanti alla conferenza, dalla schermata Partecipanti potrai anche gestire il microfono e la fotocamera di questi ultimi, chattare con loro, rinominarli.

Per chiudere una videoconferenza basta semplicemente cliccare sul pulsante Termina situato in alto a destra e scegliere se lasciare solo tu la conferenza o farla terminare per tutti.

Prezzi 

ZOOM app presenta diversi piani di utilizzo della piattaforma con diversi prezzi di listino, da sfruttare per le videoconferenze e le videochiamate di gruppo.

  • Basic — permette di effettuare videochiamate illimitate verso un singolo utente e videochiamate di gruppo gratuite fino a un tempo massimo di 40 minuti. Prezzo: gratis.
  • Pro — oltre ai vantaggi della versione Basic offre la possibilità di effettuare videochiamate di gruppo illimitate fino a un massimo di 100 partecipanti + 1 GB di spazio per le registrazioni in cloud delle videoconferenze. Prezzo: 13,99 euro/mese.
  • Business — oltre alle condizioni previste dalla versione Pro, la tariffa business estende il limite di partecipanti che possono partecipare alle videoconferenze a un massimo di 300. Prezzo: 18,99 euro/mese.
  • Enterprise — include tutti i vantaggi della versione Business, estendendo la possibilità di effettuare videochiamate di gruppo illimitate a un massimo di 1000 persone. Prezzo: 18,99 euro/mese.

Potrebbe interessarti anche:



I bestseller della settimana

Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover

Grazie!

Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.