Prodotti

Xiaomi lancia il nuovo caricatore wireless da 100 Watt

Da qualche tempo Xiaomi è diventata uno dei motori di innovazione nel segmento smartphone e ha lanciato in Asia il suo nuovo caricatore wireless da 100 Watt.

Questa nuova proposta è parte di un più ampio sforzo per rendere la ricarica senza fili di smartphone e accessori la “normalità”, con soluzioni avveniristiche come la ricarica wireless a lunga distanza che caricherebbe un dispositivo elettronico al suo ingresso in una stanza attrezzata.

Xiaomi MI Air Charge

In quel caso si parlava di un progetto per cui è stato depositato il relativo brevetto per ricaricare qualunque dispositivo elettronico entri in una stanza dotata di alcuni trasmettitori speciali, in grado di comunicare con i dispositivi, smartwatch smartphone e tablet, quindi di indirizzare un segnale di ricarica da 5 W.

Questo brevetto è stato annunciato per la ricarica wireless a distanza qualche mese fa, ovviamente parliamo di soluzioni in via di sviluppo che diventeranno proposte commerciali solo in futuro.

Sul fronte della velocità della ricarica wireless, invece, siamo già ad una fase di pieno sviluppo delle soluzioni proposte, con un aumento esponenziale della potenza dei caricatori e una conseguente riduzione drastica dei tempi di ricarica.

Avevamo già sgranato gli occhi quando Xiaomi aveva proposto una ricarica da 80 W, ma oggi ci troviamo già di fronte al lancio di un nuovo caricatore che eroga addirittura 100 W di potenza, con la necessità di gestire un sistema di raffreddamento ad aria per contenere la produzione di calore.

Il nuovo caricatore wireless da 100 W è compatibile con Xiaomi Mi 11 Ultra e Xiaomi Mi Mix 4, che si possono ricaricare rispettivamente con 67 W e con 50 W anche in modalità senza fili.


Il video di Xiaomi Mi 11 Ultra


Il caricatore wireless di Xiaomi da 100 W e dotato di protezione per le sovratensioni e per il surriscaldamento, viene proposto dei mercati in cui è già in vendita al prezzo di 92 $.

Il tema principale legato all’uso di questi dispositivi riguarda la salute della batteria, nonostante tutte le rassicurazioni dell’azienda produttrice, bisognerà valutare nel tempo quale impatto viene dato agli accumulatori da questi sistemi di ricarica così veloce.

Nel caso della ricarica con 67 W si parla di poco più di mezz’ora per la ricarica completa anche con la tecnologia senza fili, un risultato fino a qualche tempo fa semplicemente inimmaginabile.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

18 minuti fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

2 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

4 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

14 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

15 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

17 ore fa