Recensioni

Recensione OnePlus Nord 2, lo smartphone da comprare ad occhi chiusi

Abbiamo voluto aspettare qualche settimana prima di proporVi la recensione del nuovo smartphone OnePlus Nord 2, perché c’erano molti dettagli che richiedevano un test approfondito.

In primo luogo il processore Mediatek Dimensity 1200-AI, che aveva lasciato perplessi molti utenti, che avrebbero preferito l’adozione di un prodotto qualcomm.

In realtà, il processore scelto da Oneplus funziona benissimo, gestisce alla grande il riscaldamento e riduce drasticamente i consumi rispetto al modello più blasonato di Qualcomm.

Oltre a questo, lo smartphone OnePlus Nord 2 offre un design molto curato, con dettagli che proiettano immediatamente ad una categoria superiore rispetto a quella di uno smartphone da 399 €, così come eccellente e anche il funzionamento della fotocamera, che non è la migliore del mercato, ma nel suo ambito di appartenenza svolge egregiamente il suo lavoro.

Sul fronte dell’estetica, potete scegliere la versione che più si adatta al vostro stile, tra il più classico grigio, bello ma piuttosto anonimo e l’azzurro che ricorda quasi quello di Tiffany sicuramente più brioso, anche se un po’ femminile.

OnePlus Nord 2, i vantaggi

Al primo posto tra i vantaggi che abbiamo riscontrato usando OnePlus Nord 2 mettiamo senza dubbio la batteria: anche quando abbiamo esagerato nell’uso, nonostante le temperature roventi dell’estate, siamo sempre arrivati a sera.

Ma se proprio si chiedesse più di quanto OnePlus Nord 2 può dare, la carica da 65 watt va da 0 a 100% in 30 minuti. A questo prezzo diventa davvero difficile pensare di pretendere di più.

A noi è piaciuto anche il display, nonostante su questo argomento si leggano pareri contrastanti: la frequenza di aggiornamento a 90 hz è più che accettabile e il risultato finale è quello di uno smartphone con colori brillanti, ottimi contrasti e con una leggibilità sotto la luce diretta del sole di ottimo livello.

Ai fattori positivi del nuovo smartphone OnePlus Nord 2 aggiungiamo anche la fotocamera e su questo fronte bisogna fare un plauso agli ingegneri di OnePlus (e probabilmente anche di Mediatek) perché è evidente l’effetto positivo dell’intelligenza artificiale.

Basta scattare un selfie con condizioni difficili, ad esempio forti contrasti, per comprendere la bontà del lavoro dell’intelligenza artificiale: se prima di attivare l’AI il background ha colori indefiniti e una sorta di magma senza dettagli, cliccando su “Ai” nell’interfaccia della fotocamera, lo sfondo assume immediatamente contorni definiti.

In complesso, la fotocamera ci è piaciuta, anche se a volte i video risultano un po’ “scattosi”: niente di drammatico, ma ci impedisce di assegnare un voto altissimo.


Il nostro video di OnePlus Nord 2


Gli svantaggi di OnePlus Nord 2

Difficile trovare un difetto davvero “lampante” in uno smartphone così equilibrato, forse potremmo esprimere qualche dubbio sull’originalità del design, che non concede molto spazio alla fantasia.

Ma dobbiamo ancora una volta richiamare ad una “valutazione relativa” tenendo conto di quale sia il prezzo del telefono cellulare OnePlus Nord 2: nella stessa categoria, forse il solo OPPO Find X3 Light può vantare maggiore originalità, ma solo per il gradiente di colore.

Manca una certificazione IP, però anche in questo caso dobbiamo rilevare che pochi telefoni la presentano al prezzo di 399 euro.

La verità è che OnePlus Nord 2 non presenta alcuna novità davvero rilevante, non ha una “killer feature” che possa attirare l’attenzione, ma nel complesso, mettendo insieme tutti i dettagli, questo è probabilmente il miglior acquisto in assoluto che si possa fare in questo momento se si vuole uno smartphone Android.

Mai una volta, pur con un prezzo contenuto, abbiamo avuto la percezione di utilizzare un dispositivo di fascia media, con particolari rimpianti nei confronti dei modelli più blasonati.

Se proprio dobbiamo pensare ad un’opzione che avremmo gradito, potremmo rivolgere il nostro sguardo alla carica wireless, ma sappiamo che in questo segmento di mercato è un miraggio.

Recensione OnePlus Nord 2, le conclusioni

Abbiamo usato per diverse settimane nelle condizioni più disparate il nuovo OnePlus Nord 2 e abbiamo discrete certezze sul fatto che questo sia un acquisto di cui non vi pentirete.

Abbiamo provato una schiera infinita di prodotti che vengono venduti al prezzo di 399 euro e sono una sorta di schiera indistinta di smartphone tutti uguali, le cui caratteristiche tecniche sono praticamente identiche.

Con la sola eccezione del già citato OPPO Find X3 Lite, che ora costa anche meno, circa 329 euro, non abbiamo memoria di smartphone che ci abbiano particolarmente impressionati.


Il nostro video di OPPO Find X3 Lite


Di solito, viene spesa una caratteristica per il marketing, come il sensore da 108 mpx, o il processore molto potente, ma poi gli altri dettagli lasciano a desiderare.

OnePlus Nord 2 è un campione di regolarità, ci è piaciuto in tutti i suoi aspetti e oggi rappresenta un acquisto che ci sentiamo di raccomandare caldamente.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

8 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

9 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

11 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

12 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

13 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

14 ore fa