Prodotti

Il nuovo smartphone Xiaomi MI Mix 4 è una prova di forza eccezionale

Ieri è stato presentato il nuovo smartphone Xiaomi MI Mix 4, quella che risulta essere una prova di forza eccezionale per le caratteristiche tecniche che sono state messe in campo.

Non solo dal punto di vista estetico, ma anche da quello delle prestazioni tecniche, il nuovo smartphone Xiaomi MI Mix 4 rappresenta forse uno dei dispositivi in assoluto migliori che il mercato possa offrire.

La caratteristica distintiva rispetto ai precedenti smartphone di casa Xiaomi risiede soprattutto nella fotocamera frontale, che è stata inserita sotto il display, quindi risulta invisibile all’occhio umano quando si guarda il cellulare, in realtà è in grado di scattare fotografie attraverso lo schermo senza particolari problemi.

Ovviamente, dato che si parla di una prima applicazione di una nuova tecnologia, bisognerà fare una prova sul campo per capire se la messa appunto di questa nuova scelta tecnologica sia all’altezza delle aspettative, ma soprattutto se ci sia il rischio di imporre dei compromessi che vanno aldilà del fastidio del buchetto nel display.

Sì la qualità dei selfie richiedesse dei compromessi in termini di qualità, probabilmente sarebbe meglio continuare a costruire schermi con un piccolo buchetto dove viene alloggiata la fotocamera frontale.

Purtroppo, al momento, sono tutte ipotesi e quindi non siamo in grado di dare una valutazione che sia al 100% attendibile.

Per il resto, il nuovo smartphone Xiaomi MI Mix 4 presenta una fotocamera principale da 108 megapixel, con un blocco di sensori posteriori ormai consolidato dall’esperienza del marchio in fatto di fotocamere.

Senza collaborazioni con nomi roboanti, ma con un lavoro di messa appunto costante nel tempo, Xiaomi È riuscita a realizzare alcune delle migliori fotocamere del mercato, come viene riconosciuto anche dai siti specializzati.

Alla fotocamera principale da 108 mega pixel si affianca anche uno zoom da otto megapixel con soluzione periscopica, che arriva ad una moltiplicazione 50X

Accanto a questi due sensori c’è un grandangolo da 13 megapixel.

Il sensore principale è lo zoom e godono di stabilizzazione ottica dell’immagine e il sensore principale è in grado di catturare i video in 8K.

Lo schermo del nuovo smartphone Xiaomi MI Mix 4 è un AMOLED da 6.67″, con una frequenza di aggiornamento da 120 Herz, Dolby Vision, HDR10+, contrasto 5.000.000:1 e una luminosità che spacca.

La batteria da 4500 mah supporta una ricarica cablata da 120 W e la ricarica wireless da 50 W, per tempi di ricarica ridotti all’osso.

Ovviamente, al suo interno c’è il miglior processore del mercato, attualmente disponibile, ovvero Snapdragon 888, con RAM da 8 a 12 gb, memoria interna da 128, 256 o 512 gb con UFS 3.1.

Notevole il peso da 225 g, ma con prodotti di questo genere non ci si può aspettare qualcosa di diverso

Interessanti i nuovi tablet Mi Pad 5 e 5 Pro

Insieme al nuovo smartphone Xiaomi MI Mix 4 il grande marchio di tecnologia cinese ha lanciato anche due tablet, Xiaomi MI Pad 5 e 5 Pro, con un processore discreto di qualcomm, ovvero snapdragon 860 e 870, che si differenziano oltre che per il processore anche per la disponibilità di memoria e il tipo di fotocamere che vengono installate a bordo.

Ci sono piccole differenze anche per quanto riguarda la capacità della batteria, ma nulla di veramente rilevante.

I due modelli di tablet condividono una display da 11″ di buona qualità, ma soprattutto una versione aggiornata del sistema operativo che è stata personalizzata per l’uso con un tablet. Vedremo quando e se arriveranno anche da noi in Europa.

I prezzi di Xiaomi MI Mix 4 in Cina

I prezzi del nuovo smartphone Xiaomi MI Mix 4 sono abbastanza importanti già sul mercato cinese, dobbiamo aspettarci un impatto rilevante anche nel mercato europeo, perché il costo in Cina oscillerà tra i 650 e gli 830 €, per cui da noi si andrà intorno ai 1000 €.

Completamente diverso il posizionamento dei tablet, che in Cina si aggira tra i 300 e i 400 €, non sappiamo se e quando arriveranno da noi, né quale sarà il loro posizionamento ma ad intuito potremmo immaginare un modello base con un prezzo di 399 €

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

54 minuti fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

1 ora fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

2 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

4 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

5 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

15 ore fa