Elon Musk si scaglia contro Apple e la “tassa de facto del web”

Errore: The resource attribute (user_id, show_id, episode_key or episode_id) is missing from the embed code.

Nel podcast Mister Gadget Daily di oggi, vi raccontiamo di un nuovo fronte di scontro di Apple dopo che Elon Musk ha preso le parti di Epic Games, definendo una “web tax de facto” le commissione dell’appstore.

Come forse sapete Epic Games e Apple si stanno affrontando in tribunale per il rispetto delle condizioni contrattuali dell’appstore.

Trascrizione automatica podcast

prima di cominciare devo ringraziare Chi di voi è fedelissimo all’ascolto di questo podcast e ci ha portati addirittura al numero 2 tra i podcast che si occupano di tecnologia in Italia nelle classifiche di Apple podcast

è un vero piacere! grazie per tutto il tempo che dedicate all’ascolto, speriamo di meritarlo!

cominciamo con Elon Musk che ieri si è schierato con Epic Games e si è scagliato contro la tassa così come viene chiamata dellì AppStore, ovvero le percentuali che vengono trattenute da Apple agli sviluppatori circa il 30%. per la maggior parte degli sviluppatori

Elon Musk ha definito questa commissione è una Global Tax di internet: delle commissioni abbiamo già parlato più volte, noi abbiamo le idee un po’ diverse perché io oggi chi Lascia il 30% di commissione sul campo lo fa però all’interno di un campo che qualcun altro ha preparato e arato: argomento troppo lungo

L’assistente di Google potrebbe diventare ancora più bravo a prenotare il ristorante, abbiamo già visto questo genere di servizio in lingua inglese

Google sta lavorando per renderlo ancora più efficiente ma soprattutto per esportarlo anche in altre lingue

arrivano in Italia gli auricolari Huawei freebuds 4 ma in questo caso con una versione particolare quelli con la ricarica wireless

Disponibilità e prezzi

Saranno disponibili alla vendita dal prossimo 17 agosto arriveranno tra l’altro con una promozione speciale per cui anticipando oggi €10 il prezzo sarà di €129 anziché 159

Arriverà in streaming peacock dagli Stati Uniti, non si paga un abbonamento Ma si guardano 5 minuti di pubblicità per ogni ora di visione dei programmi televisivi

Curiosità

Infine una curiosità iliad a distanza di 3 anni ha 3 anni a 7,8 milioni di clienti sono tre volte quelli di ho mobile insomma la concorrenza non riesce a scalfire la forza dell’ operatore francese noi ci ritroviamo Se volete domani domani

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

6 minuti fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

2 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

3 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

3 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

5 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

7 ore fa