Come si fa

Il Green Pass Vaccino su Immuni: cosa è, come funziona e come ottenerlo

Il Green Pass Vaccino è finalmente operativo da ieri 17 giugno 2021, anche su Immuni e sulla app IO della pubblica amministrazione.

Il premier Mario Draghi ha firmato il Dpcm e ha ufficializzato la Certificazione verde COVID-19, ovvero il Green Pass Vaccino europeo, che servirà per partecipare ad eventi pubblici, accedere alle strutture sanitarie assistenziali e per gli spostamenti bloccati a causa della pandemia, che da ora si può installare anche su Immuni, mentre apparirà automaticamente su IO.

È quindi un passo per chi vuole tornare alla quasi normalità di un tempo, ma vanno conosciuti i dettagli, perché la validità del Green Pass Vaccino cambia a seconda di determinate condizioni.

Cosa è il Green Pass Vaccino Digitale

Il Green Pass Vaccino è una certificazione in formato digitale o anche cartaceo che viene emessa dalla piattaforma nazionale del Ministero della Salute e che contiene un codice QR Code che ne verifica la sua autenticità e validità.

La certificazione attesta una delle seguenti condizioni:

  • aver fatto la vaccinazione anti COVID-19
  • essere negativi al test molecolare o antigenico rapido nelle ultime 48 ore
  • essere guariti dal COVID-19 negli ultimi sei mesi

In Italia il Green Pass Vaccino potrà essere richiesto anche per spostarsi in entrata e in uscita da territori in zona rossa o in zona arancione.

Per quanto riguarda l’Europa, invece, dal 1 luglio il Green Pass Vaccino sarà valido come EU digital COVID certificate e renderà più semplice viaggiare da e per tutti i Paesi dell’Unione europea e dell’area Schengen.

La app immuni si aggiorna per il green pass vaccino

Come funziona il Green Pass Vaccino, anche su Immuni

Ecco le principali caratteristiche di funzionamento: dopo la vaccinazione oppure un test negativo, o ancora la guarigione da COVID-19, la Certificazione viene emessa automaticamente in formato digitale e stampabile dalla piattaforma nazionale.

Quando la Certificazione sarà disponibile, riceverai un messaggio via SMS o via email, ai contatti che hai comunicato quando hai fatto il vaccino o il test o ti è stato rilasciato il certificato di guarigione; il messaggio contiene un codice di autenticazione (AUTHCODE) e brevi istruzioni per recuperare la certificazione.

Puoi acquisire la Certificazione da diversi canali in modo autonomo: ad esempio, nel Fascicolo sanitario elettronico oppure tramite l’App “Immuni”.

La certificazione contiene un QR Code con le informazioni essenziali. Agli operatori autorizzati al controllo devi mostrare soltanto il QR Code sia nella versione digitale, direttamente da smartphone o tablet, sia nella versione cartacea.

Se il certificato è valido, il verificatore vedrà soltanto un segno grafico sul proprio dispositivo mobile (semaforo verde) e i tuoi dati anagrafici: nome e cognome e data di nascita.

L’emissione della Certificazione è gratuita per tutti, disponibile in italiano e in inglese e, per i territori dove vige il bilinguismo, anche in francese o in tedesco.

Come ottenere il Green Pass Vaccino Digitale

Acquisire la Certificazione verde COVID-19, il cosiddetto green pass vaccino, è semplice.

Tutte le certificazioni associate alle vaccinazioni effettuate saranno rese disponibili entro il 28 giugno.

Se hai ricevuto via sms o email il codice per avvenuta vaccinazione, test negativo o la guarigione da COVID-19 puoi già scaricare la Certificazione verde.

Aprendo l’applicazione Immuni sullo smartphone si troverà sulla prima schermata un’icona molto visibile che porterà direttamente all’inserimento dei dati del green pass covid.

A seconda del tipo di test effettuato, ovvero vaccino, tampone molecolare, tampone rapido o certificato di guarigione, il tipo di codice cambia.

Se si è completato il percorso vaccinale, si ottiene un codice via sms o via email, chiamato Authcode. Va inserito nell’apposito spazio, quindi vanno inserite le ultime otto cifre della propria tessera sanitaria e la sua data di scadenza.

Il green pass covid digitale ha una durata diversa a seconda del test fatto; sulla app IO non serve inserire dati. Basta autenticarsi con lo SPID o con la app CdIE per trovarlo inserito tra i dati personali.

Finalmente, quindi, il Green Pass è arrivato e possiamo affermare che si tratta di fatto di una ripartenza in sicurezza con la facilità dell’accesso anche in modo digitale, che come detto si applica in modo semplice alle app Immuni e IO.

Attenzione però: per completare l’attivazione del green pass vaccino digitale serve il messaggio del ministero della sanità.

I codici riportati (ad esempio) dal certificato di regione Lombardia non sono utilizzabile per la versione digitale.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

56 minuti fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

3 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

3 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

4 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

6 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

7 ore fa