Come si fa

Come funziona Airplay to Mac, in arrivo con iOS 15

Sappiamo che ci vorranno mesi prima dell’arrivo di iOS 15 e macOS 12, ma vi raccontiamo in anticipo come funziona AirPlay to Mac, funzione che permetterà di trasmettere i contenuti del proprio smartphone e del proprio tablet verso un computer Mac.

Tra le tante novità dell’aggiornamento iOS 15 e della versione del sistema operativo macOS sviluppato da Apple, macOS Monterey, ce n’è una che permette di trasferire lo schermo del proprio iPhone o del proprio iPad anche su Mac.

Una delle funzionalità davvero eccitanti infatti di macOS Monterey è proprio l’opzione per AirPlay da iPhone a Mac. 

Questa funzionalità, Airplay To Mac, però, è compatibile e supportata solo su alcuni dispositivi, quelli più recenti.

Cosa è Airplay

Nel caso in cui non lo sapete, AirPlay è il protocollo wireless di Apple, sta ad iPhone come Chromecast sta ad Android.

Ti aiuta a trasmettere lo schermo del tuo iPhone in modalità wireless su un altro dispositivo Apple.

AirPlay funziona tramite Wi-Fi, Bluetooth e dati mobili.

In precedenza, i Mac potevano airplay solo su altri dispositivi Apple come HomePod o Apple TV.

Tuttavia, a partire da macOS Monterey, Apple ora consentirà ai Mac di agire anche come ricevitori AirPlay.

Ciò significa semplicemente che puoi utilizzare il tuo iPhone, iPad o persino iPod Touch ) per trasmettere contenuti su MacBook e iMac.

I modelli compatibili con Airplay To Mac

Adesso, quindi, si avrà la possibilità di effettuare AirPlay da qualunque dispositivi verso qualunque altro.

In questo modo, per esempio, sarà possibile inviare le foto delle vacanze, un contenuto di Netflix, un sito Web e perfino una lezione di Apple Fitness+ su Mac direttamente da iPhone e iPad, con un tocco.

Il tutto senza fili, ovunque e senza configurazione.

Però, per utilizzare questa funzionalità, è necessario disporre di un Mac relativamente recente.

Ecco i modelli compatibili:

  • MacBook Pro (2018 e versioni successive)
  • MacBook Air (2018 e versioni successive)
  • iMac (2019 e versioni successive)and later)
  • iMac Pro (2017)
  • Mac mini (2020 e versioni successive)
  • Mac Pro (2019)

Siamo consapevoli di aver giocato un po’ di anticipo nello spiegare come funziona AirPlay to Mac, ma siamo sicuri che questa opzione sarà usata tantissimo appena sarà disponibile.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web
Tags mac

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

4 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

4 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

8 ore fa