Prodotti

Gli auricolari Beats Studio Buds sono ufficiali, dopo tanti rumors

Sono stati ufficializzati oggi i nuovi auricolari Beats Studio Buds, di cui si vociferava da tantissimo tempo e di cui erano stati svelati praticamente tutti i dettagli.

I nuovi auricolari Beats Studio Buds sono certificati per la protezione dal sudore e dagli schizzi d’acqua con una certificazione IPX4.

Un altro dettaglio molto interessante di questi auricolari e dato dalla loro autonomia complessiva che arriva fino a 24 ore.

Una novità importante per gli utenti Android

C’è una novità assoluta dei nuovi auricolari true wireless Beats Studio Buds, ovvero il fatto che oltre ad abbinarsi in modo automatico e veloce con gli smartphone iOS adesso sfruttano anche l’opzione Fast Pair di Android.

Basterà aprire la custodia degli auricolari per attivare in automatico il loro abbinamento anche con uno smartphone Android.

Una delle opzioni più interessanti è la cancellazione automatica del rumore, ma Beats Studio sono dotati anche di modalità trasparenza, per cui basterà sfiorare gli auricolari per poter parlare con le persone che sono vicine a chi le usa.

Gli auricolari bluetooth di Beats, inoltre, funzionano con gli assistenti, nel caso di quello di Apple basterà pronunciare “Ehi Siri!“.

Per quanto riguarda la struttura, una delle caratteristiche principali è data da un taglio nella struttura realizzato con il laser che attenua la pressione sulle orecchie, mentre il peso di soli 5 grammi li rende comodi da indossare. Nella confezione ci saranno 3 diverse misure di terminali in silicone.

La qualità audio di Beats Studio Buds

Ovviamente, questo è un marchio che fa della qualità audio il suo punto di forza e la struttura di questi auricolari Bluetooth è stata curata nei minimi dettagli per tenere fede alla propria fama.

Il driver è dotato di una doppia membrana e di un pistone centrale che ottimizzano la separazione stereo e l’accuratezza del suono.

Per l’ottimizzazione della qualità dell’ascolto, un algoritmo controlla 48.000 volte al secondo che la riproduzione sia corretta in funzione delle condizioni ambientali.

Per gli utenti Apple Music c’è anche il vantaggio di poter ascoltare in automatico la musica creata con la modalità Spatial Audio, mentre grazie al bluetooth in classe 1, il raggio di funzionamento è ampliato notevolmente.

Ogni singola carica garantisce otto ore di autonomia, a cui si aggiungono le due cariche supplementari fornite dalla custodia. La ricarica avviene attraverso un connettore USB di tipo C.

Per questi auricolari non è prevista la ricarica wireless, mentre quando viene utilizzata la riduzione automatica del rumore l’autonomia scende a poco più di cinque ore per ogni singola carica. Con soli cinque minuti di ricarica si ottiene addirittura un’ora di riproduzione.

Gli auricolari Bluetooth Beats Studio Buds supportano anche la funzione dov’è di Apple, saranno presto in vendita al prezzo molto competitivo di 149,99 €.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

52 minuti fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

3 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

3 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

4 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

6 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

7 ore fa