Servizi Streaming

E’ arrivato Loki su Disney+, ma non lo rivedremo in Thor: Love and Thunder

Dopo lunga attesa è finalmente arrivato Loki su Disney+, la miniserie dedicata ad uno dei personaggi dell’universo Marvel.

Per comprendere la portata di questo esordio su Disney+ bisogna fare un passo indietro, rispetto alla presenza dello stesso Loki nelle produzioni precedenti dell’universo Marvel.

Alla fine di Avengers: Infinity War Loki era morto per mano di Thanos, ma in realtà, nella produzione dell’anno successivo, Avengers: The Endgame, scoperto che Loki si era teletrasportato chissà dove, approfittando di un momento di distrazione dei nostri eroi.

La serie che arriva su Disney+ in questi giorni riparte proprio da lì, per raccontare uno dei personaggi più controversi, ma allo stesso tempo più amati dell’universo Marvel.

Pur essendo uno dei “cattivi” Loki in realtà ha riscosso sempre un grande interesse e si potrebbe quasi definire amato da molti degli appassionati del genere.

Questo personaggio è stato sempre un vero re dell’inganno, ma è riuscito a costruire un’immagine di sé molto avvincente, sfruttando soprattutto l’arma dell’ironia, presentando un rapporto conflittuale e allo stesso tempo complementare con il fratello Thor.

Loki catturato dopo il cambio di dimensione temporale

Nella vita reale, l’interpretazione di Loki ha fatto di Tom Hiddleston una celebrità mondiale, grazie alla presenza in ben sei film di Thor insieme a Chris Hemworth.

Purtroppo, proprio nel giorno dell’esordio di Loki su Disney+, scopriamo che non vedremo molto probabilmente più insieme la mitica coppia, forse una ragione in più per godere della serie appena arrivata in streaming per tutti gli utenti.

Gli episodi vengono rilasciati ogni mercoledì, un episodio per ogni settimana per un totale di sei, ai quali seguirà una seconda stagione che è già in lavorazione.

Nella nuova serie ritroviamo Loki su Disney+ e la storia ricomincia da dove lo avevamo lasciato: dopo aver rubato il Tesseract, si è spostato in una dimensione temporale alternativa, ma è stato intercettato dai “guardiani” delle alterazioni temporali.

Davanti a lui ci sono due opzioni, risolvere il problema può essere cancellato per sempre da tutte le dimensioni spazio temporali.

Scopriremo nella serie come il re dell’inganno riuscirà a trovare una soluzione.

Chi di voi è appassionato dell’Universo Cinematico Marvel, ma non è un abbonato Disney+, basterà un click per sottoscrivere un abbonamento mensile oppure un piano annuale.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi
Tags smart home

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

10 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

11 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

13 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

14 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

15 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

17 ore fa