Tecnologia da indossare

Gli attuali smartwatch di Fossil non riceveranno il nuovo software wearOS

Per chi possiede uno degli attuali smartwatch di Fossil purtroppo ci sono brutte notizie, perché i modelli in circolazione non riceveranno il nuovo software wearOS presentato a Google I/O.

Fossil è uno dei produttori di smartwatch più attivi e da tempo ha adottato il sistema operativo di Google per i suoi prodotti più avanzati, ragion per cui nel momento in cui è stata lanciata una nuova versione molto più completa e molto più accattivante, la speranza era quella che anche i vecchi prodotti potessero essere aggiornati.

In una recente intervista rilasciata, i dirigenti di Fossil Greg McKelvey e Steve Prokup hanno comunicato che gli attuali smartwatch con il sistema operativo WearOS prodotti dal marchio non verranno aggiornati all’ultima versione del software, nato dalla collaborazione tra Samsung e Google.

L’azienda americana sta progettando, invece, un nuovo modello di orologio premium che dovrebbe contenere degli aggiornamenti hardware importanti.

Come sarà il prossimo smartwatch Fossil Gen 6?

Il prossimo smartwatch Fossil Gen 6, infatti, dovrebbe avere prestazioni decisamente più veloci, una maggiore durata della batteria, funzionalità avanzate sulla salute, nuovo processore, sensori rinnovati e la variante con connessione dati LTE.

Per quanto riguarda il design, l’azienda non ha dato molte indicazioni, ma ha affermato che i suoi orologi continueranno a presentare una varietà di stili con a bordo pulsanti e corone tipiche degli orologi tradizionali, con usi adattati alle funzioni tipiche degli smartwatch.

Lo schermo sensibile al tocco rimarrà il modo principale per interagire con il prodotto da indossare, ma i pulsanti e le corone potranno essere sfruttati per input supplementari, come per ogni altro smartwatch in circolazione.

Il nuovo smartwatch Fossil Gen 6, però, non sarà economico: le sue caratteristiche tecniche e la qualità di costruzione comporteranno costi che lo metteranno in diretta concorrenza con Apple e Samsung.

Siamo molto curiosi di conoscere il nuovo wearOS, che sulla carta rappresenta un’evoluzione molto accattivante, in grado di tenere il passo con lo strapotere di watchOS.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

1 ora fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

11 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

13 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

14 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

16 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

17 ore fa