Da un po’ di tempo l’applicazione di messaggisitica ha sdoganato la tanto attesa funzione multi-dispositivo, permettendo di utilizzare lo stesso account. Vediamo insieme come usare Whatsapp su più dispositivi.
Una funzione che torna sicuramente utile a moltissimi utenti, che possono chattare con amici e familiari su smartphone, tablet e computer senza dover più preoccuparsi di dover tenere sempre a portata di mano il telefono.
Ma come funziona esattamente WhatsApp su più dispositivi? Quali sono i limiti e le curiosità da conoscere? In questa guida completa risponderemo a tutte le tue domande e ti forniremo tutte le informazioni utili per sfruttare al meglio questa nuova funzione.
Pensiamo, ad esempio, alle chat di WhatsApp, il cui valore non è solamente affettivo, ma spesso anche pratico. All’interno delle conversazioni, infatti, possiamo trovare importanti informazioni di lavoro, date e orari dei prossimi appuntamenti o, ancora, documenti insostituibili (come fatture e preventivi). Potrebbe essere molto utile averle a disposizione anche sul nostro computer personale, o su quello di lavoro.
Abbiamo visto come sia semplice trasferire le chat Whatsapp tra iOS e Android o come recuperare i dati cancellati da Whatsapp se non si ha il backup attivo. Ma un’altra cosa fondamentale è riuscire a collegare il tuo account Whatsapp su più dispositivi. La funzione multi-dispositivo è stata in fase di sviluppo per diversi anni ed è stata finalmente rilasciata a tutti gli utenti nel 2021.
Secondo alcuni rumors sembra che WhatsApp stia lavorando su una funzione che consentirà di utilizzare WhatsApp su più telefoni principali contemporaneamente.
Non sarà necessario che il dispositivo principale sia sempre connesso, dato che non si tratta di un semplice mirroring. E’ però importante sapere che se rimane inattivo per oltre 14 giorni, i dispositivi collegati saranno disconnessi.
Per utilizzare WhatsApp su più dispositivi, è necessario che il tuo account sia registrato su uno smartphone. Questo dispositivo fungerà da “telefono principale”. I dispositivi collegati (Windows, Mac, Web, iPad e gli indossabili) non possono essere usati come dispositivi principali di un account.
Gli altri dispositivi che collegherai al tuo account WhatsApp, invece, saranno considerati “secondari”. Attualmente su questi dispositivi non sono implementate le funzioni secondarie di visualizzazione della posizione in tempo reale, creazione e visualizzazione delle liste broadcast, interazione con le aziende usando WhatsApp Flows.
Oltre al telefono principale, puoi collegare a WhatsApp un massimo di 4 dispositivi secondari. Tra questi dispositivi possono esserci:
Per collegare un dispositivo a WhatsApp, ti basterà seguire questi semplici passaggi:
Una volta collegato il dispositivo, potrai iniziare a chattare, effettuare chiamate e videochiamate proprio come faresti sul tuo telefono principale.
Sebbene la funzione multi-dispositivo sia molto utile, ci sono alcune limitazioni da tenere a mente. Non puoi utilizzare WhatsApp su due telefoni principali contemporaneamente. Il tuo account WhatsApp può essere registrato solo su un telefono principale alla volta.
Su dispositivi secondari, non potrai visualizzare lo stato online degli altri utenti o modificare le impostazioni del tuo account. Queste funzionalità sono disponibili solo sul telefono principale.
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…
Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…
Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…
Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…
Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…