Recensioni

Recensione LG Puricare 360 Air, il gigante dell’aria pulita

Per realizzare la recensione di LG Puricare 360 Air, abbiamo potuto verificare di persona quanto l’aria che respiriamo dentro casa possa essere un’insidia, a volte più di quella che troviamo per la strada.

Il purificatore d’aria LG Puricare 360 Air fa parte di una più ampia gamma di dispositivi, le cui caratteristiche cambiano per la propria capacità di copertura delle superfici, per la sofisticazione della loro gestione e, in ultima analisi, per il prezzo.

I purificatori di LG: dal nanetto al gigante

Tutta la linea LG PuriCare rientra nella più ampia proposta LG ThinQ dedicata alla casa, con l’uso delle tecnologie più avanzate.

Non serve probabilmente dirlo, ma LG Puricare 360 Air si connette anche alla rete sfruttando il wifi e può essere governata anche a distanza. Il processo di configurazione non è al 100% lineare, abbiamo dovuto lottare un po’ con la procedura per arrivare al risultato, ma alla fine ci siamo riusciti.

Bisogna però tenere conto che LG Puricare usa solo la rete a 2.4 ghz, che alcuni router moderni preferiscono non sfruttare. Non è un problema, ma bisogna tenerne conto quando si configura il proprio modem.

La prima caratteristica di LG Puricare 360 Air è la sua capacità di “coprire” un’area di 91 metri quadri, mentre molti concorrenti si fermano a meno della metà, ma bisogna però considerare che per farlo occupa uno spazio notevole, con circa 40 cm di diametro e un metro di altezza.

Anche il peso è di quelli importanti, siamo a ben 19 kg, quasi un record per questa categoria di prodotto.

Come si configura e come si usa LG Puricare 360 Air

Per il primo aspetto, non ci vuole molto. Per configurare il purificatore d’aria LG, basta collegare il cavo di alimentazione ad una presa di corrente e il gioco è fatto.

Se lo si vuole, ma non è indispensabile, basta scaricare la app LG ThinQ per collegare il dispositivo alla rete e governarlo anche in remoto.

Una volta premuto il pulsante di accensione, LG Puricare 360 Air fa tutto il resto da solo.

E’ dotato di doppio livello di filtraggio, ciascuno dei quali si attiva a seconda della qualità dell’aria.

Nella parte superiore ci sono tutti i comandi a sfioramento e vengono presentate anche le informazioni fondamentali relative alla qualità dell’aria, ma anche a quella dell’odore.

Con un colpo d’occhio si vedono i dati relativi a PM 10, PM 2.5 e PM 1.0, i colori aiutano a capire immediatamente quale sia la qualità dell’aria nello spazio che viene “purificato”.

Attraverso i comandi si possono sfruttare le modalità singola, duale, booster e smart. Non serve probabilmente spiegare che la prima attiva solo un livello di filtraggio, la seconda li attiva entrambi, mentre con il booster viene usata la massima potenza (e la massima rumorosità).

Se non volete pensare a nulla, attivate la modalità smart e il sistema con l’uso sapiente di alcuni sensori, gestirà tutte le attività in modo autonomo.

A secondo della qualità dell’aria, cambierà il tipo di funzione usata e la relativa rumorosità.

Se si vuole il pieno controllo della situazione, basta usare i comandi posti sul pannello superiore del dispositivo.

Interessante notare come basti aprire una finestra per peggiorare sensibilmente la qualità dell’aria, di conseguenza attivare il filtraggio più potente, con l’aumento della velocità delle ventole.

Sulla parte centrale è presente un indicatore LED che mostra il colore con una valutazione spiccia della qualità dell’aria.

Eccezionale la funzione relativa agli odori, che abbiamo sperimentato mangiando in redazione. E’ bastato scaldare un piatto nel forno micro-onde, che conteneva del pesce, perché il rilevatore si tingesse di giallo.

Nel giro di pochi minuti il cattivo odore è stato eliminato come per magia.

Nonostante tutte queste funzionalità e lo spazio così grande da presidiare, il consumo complessivo viene contenuto in 75 watt.

Recensione LG Puricare 360 Air, disponibilità, prezzi e conclusioni

La linea LG Puricare si compone di diversi prodotti, che sono progettati per rispondere ad esigenze diverse, a seconda degli spazi che vanno “ripuliti”.

Il modello LG Puricare 360 Air è il più voluminoso in assoluto, con l’ingombro di cui abbiamo parlato, con funzioni molto avanzate e un prezzo che arriva a 999 euro.

E’ evidente che non ci siano dubbi sulla qualità del prodotto, ma siamo consapevoli che il prezzo a cui viene proposto possa rappresentare comunque un ostacolo non da poco.

E’ importante sapere che la linea LG Puricare offre anche modelli diversi, con una versione di dimensione più contenuta a circa 300 euro.

Quello che sappiamo con certezza è che il purificatore d’aria è un dispositivo oggi indispensabile, per la qualità dell’aria, per combattere le allergie e migliorare gli standard delle nostre case.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

18 minuti fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

2 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

4 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

14 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

15 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

17 ore fa