Smart Mobility

Huawei: dagli smartphone alle auto elettriche?

Secondo un rapporto della Reuters Huawei, il colosso cinese dell’elettronica di consumo, potrebbe realizzare auto elettriche utilizzando direttamente il proprio marchio.

Secondo quanto riferisce il rapporto, Huawei starebbe discutendo con il costruttore Chongqing Sokon per acquisire una partecipazione che le permetterebbe di controllare la Chongqing Jinkang New Energy Automobile.

Una mossa che permetterebbe a Huawei di poter realizzare auto con il proprio marchio.

Rientrerebbe tra le compagnie contattate anche la BluePark New Energy Technology appartenente al gruppo cinese Baic.

Huawei avrebbe quindi iniziato a progettare e ad avvicinarsi ai fornitori locali, con l’obiettivo di lanciare ufficialmente il proprio modello già quest’anno.

La smentita di Huawei

Un portavoce di Huawei ha però negato questa trattativa, negando le intenzioni dell’azienda di progettare o di produrre auto elettriche con il proprio marchio.

Se fosse tutto vero, sarebbe la prima prova che Huawei sta cercando di andare oltre la semplice offerta di software per il mondo automotive.

Sappiamo già, comunque, che il colosso cinese intende investire 1 miliardo di dollari nel corso del 2021 nella ricerca di nuove tecnologie per la guida autonoma e per le auto elettriche.

Questi rapporti, però, devono essere presi con le dovute cautele.

Dunque, non rimane che attendere per capire quale sarà la reale intenzione di Huawei sul fronte delle auto elettriche, ma non è da escludere che si cerchino nuove strade, dopo il crollo verticale in occidente delle vendite, a cui è seguito quello nel mercato cinese.

Se da un lato rimane incerto il futuro di Huawei con le auto elettriche, cominciano ad intensificarsi invece le voci sui nuovi modelli di smartphone e cominciano ad essere avvistate anche le prime immagini che ritraggono i futuri top di gamma della linea P50.

Le prime fotografie che sono comparse dei nuovi dispositivi hanno lasciato perplessi molti degli utenti, ma siamo convinti che sia necessario vedere certi dispositivi dal vivo per comprenderne l’effettiva bellezza, piuttosto che alcuni dei tratti estetici.

Quello che sappiamo per certo che l’azienda non rimarrà di certo ferma a guardare in attesa che gli americani decidano quale strategia vogliono intraprendere per il futuro nei loro confronti.

Redazione Web

Un team di appassionati, animati da grande competenza nel settore della tecnologia e in particolare dell'elettronica di consumo.

Pubblicato da
Redazione Web

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

49 minuti fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

3 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

3 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

4 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

6 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

7 ore fa