Prodotti

Sony presenta Xperia 1 III, Xperia 5 III e Xperia 10 III

Stanno per arrivare sul mercato tre nuovi smartphone a marchio Sony, Xperia 1 III, Xperia 5 III e Xperia 10 III, che rinnovano la linea Made In Japan, tra le più originali del mercato.

Ormai da anni, Sony viaggia in un mondo parallelo, con un linguaggio del design originale, senza alcun riferimento a ciò che fanno gli altri produttori, in particolare i cinesi.

Anche quest’anno non cambia la sostanza, perché i nuovi dispositivi sono stati costruiti secondo i paradigmi di Sony, ignorando totalmente le scelte dei grandi costruttori cinesi e tracciando un percorso più originale.

Sony Xperia 1 III

Il nuovo Sony Xperia 1 III è il primo smartphone al mondo che combina uno zoom a lente variabile, abbinato ad un doppio sensore PD.

Ci sono il tracking in real time dell’occhio umano e degli oggetti in movimento, ma è anche il primo al mondo con un display 4K con un refresh rate da 120 hz.

In più, questo è il primo dispositivo al mondo con l’audio a 360 gradi riprodotto con gli altoparlanti e se questo non è sufficiente, aggiungiamo gli speaker stereo con un volume del 40% più alto.

C’è anche la novità del suono Spatial Audio 360°.

A questo si aggiunge la batteria da 4500 mAh, con una carica da 0 a 50% in 30 minuti.

Sony Xperia 1 III

Sony Xperia 5 III

Il nuovo prodotto della linea 5 di Xperia, forse il più interessante per l’equilibrio tra qualità e prezzo, ha un display OLED HDR con una ratio 21:9, con refresh rate a 120 hz.

Anche in questo smartphone c’è la possibilità di fare scatti in modalità RAW, mentre il motore X1 per smartphone alimenta il display con immagini di qualità elevatissima.

Si possono girare video 4K con 120 fps, con una qualità che Sony promette di livello cinematografico.

Anche Sony Xperia 5 III riproduce audio a 360° dallo speaker.

Entrambi offrono processore di altissimo livello, con un’ottimizzazione spinta in termini di rapporto tra prestazioni e consumi.

Sony Xperia 5 III

Sony Xperia 10 III

Il nuovo Xperia 10 nella sua terza generazione, migliora tutti gli aspetti del predecessore, a partire dalla batteria. La capacità è ora di 4500 mAh.

Il processore Snapdragon 690 è compatibile con le reti 5G, mentre sul fronte della struttura c’è una certificazione IP65/IP68 con la protezione del Gorilla Glass 6.

La fotocamera ha una nuova modalità notturna e un sistema di tracciamento degli oggetti in movimento.

Sony Xperia 10 III

C’è un display OLED 21:9 da 6 pollici con il supporto allo standard HDR.

In più, qualità audio elevata e tre diversi colori. Notevole anche il peso di soli 169 grammi.

Ancora una volta, il time to market non è la migliore specialità di Sony. I prodotti presentati oggi usciranno in estate.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

20 minuti fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

5 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

5 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa