Prodotti

I 5 migliori auricolari bluetooth del 2021

Abbiamo provato moltissimi dispositivi e abbiamo messo in fila i 5 migliori auricolari Bluetooth del 2021, consapevoli del fatto che il mercato è praticamente infinito e conoscerli tutti è impossibile.

  1. Huawei FreeBuds Pro

Inserire gli auricolari nelle orecchie e cominciare ad ascoltare musica trasferisce immediatamente una sensazione di piacere e di benessere.

Huawei Freebuds Pro nascono per i dispositivi del marchio, a cui si adattano perfettamente, ma possono essere utilizzati con qualunque dispositivo Android e anche, volendo, con iPhone. 

Uno dei dettagli che li contraddistinguono è la morbidezza del suono, i bassi sono erogati con un tratto molto presente ma allo stesso tempo delicato, creando un amalgama davvero piacevole.

Questi auricolari forniscono la soppressione del rumore, molto efficace soprattutto quando li si ascolta in ambienti come i mezzi pubblici, quando ci si trova per strada, o in spazi rumorosi.

2. Samsung Galaxy Buds Pro

Dopo alcuni tentativi non del tutto riusciti, Samsung finalmente sfornato auricolari di qualità eccellente, che offrono la riduzione del rumore esterno e hanno implementato una funzione rivoluzionaria grazie a cui gli auricolari comprendono quando iniziamo a parlare e riducono automaticamente il suono della musica per permetterci di ascoltare i nostri interlocutori.

La bontà del suono è garantita dalla collaborazione degli ingegneri di AKG, società del gruppo Samsung, è apprezzabile anche l’autonomia complessiva.

I nuovi auricolari di Samsung si sposano perfettamente con i prodotti del marchio e possono essere utilizzati contemporaneamente su tablet, telefono ed eventualmente anche computer, passando automaticamente dall’uno all’altro.

Unica pecca: non è possibile personalizzare l’equalizzazione del suono, esistono solo i cosiddetti preset creati dagli ingegneri di Samsung.

3. Google Pixel Buds

Oltre ad essere esteticamente molto gradevoli, questi auricolari si distinguono per la loro autonomia ma anche e soprattutto per la perfetta convivenza con l’assistente di Google, che si può richiamare senza la necessità di toccare gli auricolari.

Purtroppo, in questo caso, non è possibile modificare in alcun modo l’equalizzazione del suono, ma bisogna ammettere che l’ascolto pur senza tale personalizzazione è comunque eccellente, parliamo di auricolari di qualità elevatissima.

L’abbinamento con un qualunque telefono Android è semplicissimo, basta aprire gli auricolari per collegarli allo smartphone in un clic.

4. Jabra Elite 85T

Se dovessimo fare una vera classifica, forse questi auricolari sarebbero al primo posto, perché rappresentano lo stato dell’arte dell’ascolto della musica con un rapporto qualità prezzo accettabile. 

Si potrebbero citare anche altri modelli di auricolari per la loro qualità del suono, ma parleremo di dispositivi con un prezzo estremamente più alto.

Jabra è un marchio danese che è sinonimo di qualità in tutti i prodotti che realizza, questi auricolari portano con sé la riduzione automatica del rumore, ma anche la possibilità di controllare a proprio piacimento l’equalizzazione per rendere il suono perfettamente compatibile con i propri gusti.

Quando ci si trova nella condizione di dialogare con qualcuno basta premere su un auricolare per attivare l’ascolto dell’ambiente intorno a sé e interloquire con chiunque senza alcun tipo di problema.

5. Apple AirPods Pro

Abbiamo inserito Apple AirPods Pro con il numero cinque davanti, non perché pensiamo che siano peggiori degli altri, ma perché abbiamo usato i numeri solo per un ordine mentale e non per una classifica di merito.

Non possiamo evitare di inserire in questa selezione gli auricolari più venduti in assoluto al mondo, quelli che da soli generano il fatturato che alcune aziende non riescono a costruire con un intero portfolio.

Apple AirPods Pro si sposano perfettamente con l’intero ecosistema di Apple, hanno una riduzione del rumore esterno molto efficace, una buona qualità del suono, ma purtroppo non è possibile controllare l’equalizzazione. Il loro prezzo, in tutta onestà, è un po’ elevato per ciò che offrono rispetto ai migliori della concorrenza.

Abbiamo voluto sintetizzare I 5 migliori auricolari Bluetooth 2021, ben consapevoli che il mercato a molto altro da offrire, anche a prezzi più competitivi. Tenete sotto controllo soprattutto le proposte di Xiaomi!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

2 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

2 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

3 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

5 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

6 ore fa

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

16 ore fa