News

Tecnologia e Covid: in Giappone pulsanti olografici nelle toilette

Ancora una volta tecnologia e covid vanno a braccetto, o quanto meno ci provano nelle toilette giapponesi: arriva da oriente una novità che riguarda i bagni pubblici, dove i pulsanti di attivazione sono sostituiti da soluzioni olografiche.

Bisogna fare un piccolo passo indietro: chi di voi ha già visitato il Giappone avrà notato che i bagni pubblici sono un discreto campo giochi, con sanitari governati elettronicamente che permettono di cambiare la posizione, l’inclinazione, il colore delle luci e di attivare una specie di bidet incorporato nel water.

In periodo di pandemia uno dei problemi principali è quello di poter sanificare i comandi, dato che le mani sono uno dei principali veicoli di infezione e allora ecco che la tecnologia viene puntualmente in aiuto.

Il tema dei pulsanti, in ogni caso, si proporrebbe anche senza pandemia, perché i pulsanti vengono premuti subito dopo l’uso della toilette e quindi in condizioni non propriamente igieniche.

Da qui arriva l’idea della società Murakami Corporation, che ha sviluppato un progetto per sostiture i bottoni classici con soluzioni olografiche, il cui scopo sarebbe quello di tutelare gli utenti quando necessitano di governare le opzioni disponibili.

Murakami ha stretto un accordo con Parity Innovation per realizzare pannelli che proiettano pulsanti che “fluttuano” nell’aria, con sensori infrarossi per intercettare il movimento delle dita.

A quel punto non servirà sanificare i bottoni tutte le volte: questa soluzione potrebbe essere perfetta per i bancomat, per le stesse ragioni.

Tecnologia e covid sono un binomio che potrebbe aiutarci ad uscire dall’empasse degli ultimi mesi. Potrebbe essere una scusa per ricordarvi che Immuni, nei prossimi mesi, potrebbe essere ancora uno strumento prezioso.

E quando entrerete in toilette giapponesi ricordate che se siete in difficoltà potete sempre chiedere l’aiuto da casa!

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

54 minuti fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

3 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

5 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

5 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

6 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

8 ore fa