Android

Recensione Samsung Galaxy SIII, più ombre che luci…

La devo dire proprio tutta? Ma tutta tutta tutta? Il Samsung Galaxy SIII dopo un mese di utilizzo mi lascia perplesso. All’inizio l’impatto è stato dirompente, mi sembrava il telefono più bello del mondo, il migliore che si potesse immaginare.

Poi… Poi… E poi l’ho usato a lungo mentre rimaneva nelle mie tasche anche il più recente HTC One X, quello che insieme al gigante di casa samsung e all’ultimo LG hanno il primato per la potenza, grazie al processore quad core.

La perplessità vera è proprio legata al funzionamento e alla velocità del telefono con un processore che dovrebbe essere una saetta e non lo è. La sensazione più fastidiosa nel medio periodo è proprio che il telefono non sia reattivo come dovrebbe. Soprattutto per un telefono da 699 €.

Mi dicono che il prezzo non conta più niente. Nessuno compra più i telefoni pagandoli, ormai il mercato (nella stragrande maggioranza dei casi, diciamo nella sua massa critica) si muove con i telefoni sovvenzionati, tanto è vero che nelle classifiche dei telefoni più venduti ci sono sistematicamente quelli che godono delle svariate forme di finanziamento. Eppure, nonostante questa nuova dimensione del mercato, non ci possiamo dimenticare che Samsung per il Galaxy SIII chiede 699 euro, una cifra comunque importante.

Come è fatto e come funziona Galaxy SIII

In cambio ci dà un telefono che ha potenzialità elevate, ma poi nella pratica ha un sensore della luminosità che funziona male, per cui rispondere al telefono quando si è in piena luce diventa un’impresa; poi c’è il doppio microfono che funziona male. Se si lascia inserita la soppressione automatica dei rumori, dall’altra parte praticamente non ti sentono.

La fotocamera è “rumorosa” in condizioni di luce scarsa. Ma lo è solo con il software originale, perchè se si usa qualche cosa di scaricato dal market (HDR PRO, CAMERA FX) le foto migliorano drasticamente anche con poca luce. Il che significa che il problema sta nel codice di samsung, perché il GSIII monta lo stesso identico processore dell’iPhone 4s, ma il telefono di Apple fa foto migliori.

La batteria: con una sberla di batteria da 2100 mAh in dotazione, uno si aspetta che il telefono resista senza alcun tipo di problema per un periodo ben più lungo di una giornata. Non è così: con un uso intenso e senza “spegni di qua, stacca di là, riduci di su, attenua di giù” si arriva giusto a fine giornata. Ma se vi capitasse di usare navigatore o fare un po’ di video, scordatevi un’autonomia di un giorno intero. Onestamente, le promesse di samsung era un po’ diverse.

Bene, ma non benissimo

Prima che i soliti fan boys attacchino con gli insulti, sottolineo che nel complesso a me il telefono piace, ma lo trovo inferiore alle aspettative. La cosa più incredibile è che un mese con il galaxy S3 ha rivalutato l’HTC One X, molto più bello dal punto del design e tutto sommato anche più reattivo dal punto di vista della velocità di esecuzione di alcuni programmi.

Ieri ho anche “giochicchiato” con il nuovo LG 4x HD e devo dire che tenendo in considerazione il costo (529 euro contro 699) il nuovo top di gamma degli “altri coreani” è davvero niente male.

Fatico a descrivere con le parole esatte cosa ci sia che non va nel galaxy S3. Saranno i materiali che non sono proprio accattivanti, sarà quella serie di piccoli bug che ti danno una sensazione di “imprecisione”, ma dopo un mese l’effetto è: bello, sì, punto.

L’entusiasmo è altra cosa.


Altri articoli che ti consigliamo

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

10 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

11 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

13 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

14 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

15 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

16 ore fa