News

Arriva dal futuro Xiaomi Mi Air Charge Technology, la ricarica wireless a distanza

Oggi è arrivato un annuncio importante che ci proietta verso il futuro, grazie alla Xiaomi Mi Air Charge Technology.

Parliamo di una nuova forma di ricarica che rivoluziona i moderni metodi di ricarica wireless. Questa tecnologia consente agli utenti di ricaricare a distanza i propri dispositivi senza l’utilizzo di cavi o altri supporti, facendo da apripista di una nuova era di ricarica wireless.

Come funziona Xiaomi Mi Air Charge Technology, la ricarica wireless a distanza

La tecnologia base della ricarica wireless a distanza di Xiaomi risiede nel posizionamento spaziale e nella trasmissione di energia.

La torre di ricarica remota sviluppata da Xiaomi ha cinque antenne a rilevamento di fase incorporate, che possono individuare con precisione la posizione dello smartphone, quindi procedere con la ricarica wireless a distanza.

Un array di controllo di fase, composto da 144 antenne, trasmette onde millimetriche direttamente allo smartphone attraverso il beamforming. 

Inoltre, lato smartphone, Xiaomi ha sviluppato un array di antenne miniaturizzato con “antenna beacon” integrata e “array di antenne di ricezione”.

L’antenna beacon trasmette informazioni sulla posizione con un basso consumo energetico. L’array ricevente, composto da 14 antenne, converte il segnale in onde millimetriche emesso dalla torre di ricarica in energia elettrica attraverso un circuito raddrizzatore, per trasformare questa esperienza fantascientifica in realtà.

Attualmente, la tecnologia di ricarica wireless a distanza di Xiaomi è in grado di caricare a 5 watt un singolo dispositivo in un raggio di diversi metri.

Inoltre, Mi Air Charge può caricare contemporaneamente più dispositivi e rimanere allo stesso modo efficace, senza ricevere alcuna interferenza dagli ostacoli fisici.

I nostri salotti saranno completamente wireless

Nel prossimo futuro, la tecnologia di ricarica wireless a distanza, definita “a isolamento spaziale” sviluppata da Xiaomi sarà anche in grado di funzionare con smartwatch, fitband e altri wearable.

Presto i tipici dispositivi da salotto, tra cui speaker, lampade da scrivania e altri piccoli prodotti per la smart home, saranno progettati tutti con un supporto a questo tipo di tecnologia, senza il minimo utilizzo di cavi, rendendo così i nostri salotti completamente wireless.

Ovviamente, prima che questa tecnologia di ricarica wireless a distanza entri a pieno titolo nelle nostre case ci vorrà un po’ di tempo, ma la strada è tracciata.

Bisognerà ovviamente capire quali rischi si possano correre, perché parliamo comunque di onde elettromagnetiche e per questa ragione bisognerà valutare attentamente l’impatto sulla salute. Ovviamente è un tema che l’azienda ha preso in considerazione, ma è sempre bene vigilare.

Xiaomi sta investendo tantissimo nella ricerca dedicata alla ricarica wireless, tanto è vero che qualche settimana fa ha lanciato una nuova soluzione per gli smartphone per ricaricare senza fili con addirittura una potenza di 80 W.

Seguiamo con attenzione lo sviluppo su questo fronte perché probabilmente stiamo guardando ad una porzione di futuro.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

Attenzione alla tua carta, finisce in Google e sul tuo smartphone: possono prelevare senza che tu lo sappia

Un'interessante novità riguarda Google Wallet, ma è importante capire a cosa serve e soprattutto come…

2 ore fa

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

4 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

7 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

7 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

7 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

9 ore fa