Prodotti

fatturato iotty: smart home made in Friuli, cresce ancora

Vi abbiamo raccontato più volte di iotty, azienda italiana, made in Friuli, il cui nome gioca con il termine IoT, internet of things, oggi facciamo un cenno al suo fatturato.

Questa è una realtà molto interessante che chiude il 2020 triplicando i ricavi consolidati grazie alla performance sul mercato italiano e su quello americano.

Nonostante l’emergenza sanitaria, con la contrazione connessa dei ricavi per molte realtà in ogni angolo del mondo, per l’azienda italiana il 2020 è stato un anno molto proficuo.

Il successo dell’azienda è da ricondurre alla realizzazione di prodotti altamente innovativi, con una progettazione del Design e User Experience 100% “made in Italy”, che dà vita a soluzioni per l’illuminazione domestica riconoscibili per la loro qualità.

Premiante nel 2020 è stato l’Export, che costituisce ben oltre il 50% delle vendite, con in testa il mercato USA che da solo rappresentail 65%, il 15% in più rispetto al 2019.

Forte incremento anche per le vendite sulla piattaforma e-commerce diretta, che passa dal 40% del 2019 al 75% dei ricavi totali

Sono già stati messi in cantiere i progetti per il nuovo anno, in particolare il rafforzamento del management, oltre ad un nuovo round di raccolta fondi, che segue quello di ottobre che si era concluso con 3 milioni di euro.

Abbiamo provato i dispositivi di Iotty e possiamo testimoniare in prima persona la loro qualità e la bontà del loro design.

Per chi non sapesse di cosa parliamo, segnaliamo che Iotty ha in portfolio interruttori intelligenti, sia per l’accensione e lo spegnimento delle luci che per la gestione di tapparelle elettriche.

Sono prodotti connessi, in grado di sostituire gli interruttori tradizionali, portando i benefici della casa connessa anche su impianti elettrici tradizionali.

Ci sorprende che il fatturato di iotty cresca ancora perché questo marchio è sinonimo di qualità, design e affidabilità made in Italy.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

4 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

4 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

8 ore fa