Smart Home

Lupin è il più grande successo di Netflix in un anno

Da qualche settimana Lupin è disponibile su Netflix ed è diventata velocemente la serie più vista nell’ultimo anno.

Era dai tempi di The Witcher che non venivano registrati numeri di questo tipo, con più di 70 milioni di account raggiunti sulla piattaforma.

Incredibilmente, Lupin ha superato anche “La casa di carta” tra gli spettacoli prodotti in lingua diversa dall’inglese più visti da quando esiste Netflix.

Ricordiamo tutti il successo de “La casa di Carta” e l’hype generato dalla banda di ladri più amati nelle serie TV: è difficile credere che un prodotto francese, che recupera il mito degli anni 70 di Arsenio Lupin, possa fare meglio.

Non c’è la stessa sensazione di popolarità in Italia, ma è evidente che in molti altri paesi la produzione d’oltralpe stia riscuotendo un interesse oltre ogni aspettativa.

Per capire le dimensioni del successo, basti pensare che i 70 milioni di account che hanno guardato Lupin in 4 settimane sono il secondo risultato in assoluto nella storia di Netflix, che al primo posto di sempre vede The Witcher con 76 milioni in un mese, mentre la Casa di Carta si è fermata a 65.

Questi numeri non vanno più indietro del 2019, perché prima di quel momento Netflix non comunicava i dati relativi alla fruizione dei contenuti.

Lupin è arrivato al secondo posto negli USA, mentre ha conquistato il primo posto in Italia, Germania, Brasile, Spagna, Polonia, Filippine e diversi altri paesi.

I successi stagionali di Netflix

Nell’ultimo periodo i più grandi successi “English Speaking” della piattaforma sono stati Bridgerton e The Midnight Sky, che sono stati seguiti rispettivamente da 63 e 72 milioni di account.

The Crown è un’altra serie con un seguito straordinario ed è stata vista nel complesso da oltre 100 milioni di account, anche se la misurazione di Netflix lascia qualche perplessità, perché basta attivare un contenuto per due minuti per essere incluso nelle statistiche degli spettatori.

Potreste guardare un contenuto per due minuti e non riguardarlo mai più, ma sareste inclusi nel conteggio degli spettatori della serie. In passato era necessario guardare il 70% di un episodio o della durata di un film per essere annoverati tra i fruitori del contenuto.

Netflix nel 2020 ha raggiunto quota 203 milioni di utenti, ma secondo gli osservatori gli spettatori potrebbero calare nel 2021.

In ogni caso, anche in caso di flessione sarebbe comunque un colosso pazzesco rispetto a qualunque gruppo TV.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La nuova truffa corre veloce, se apri il messaggio del 1°maggio è finita, c’è solo una cosa da fare

Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…

2 ore fa

Recensione Creative Pebble Nova: tra potenza e design

Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…

4 ore fa

Ecovacs Deebot T80 Omni: il robot aspirapolvere con il rullo che spiazza la concorrenza

Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…

4 ore fa

Le porte USB della tua TV sono un tesoro nascosto: non sono tutte uguali, se c’è questo colore hai vinto

C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…

5 ore fa

Whatsapp cambia ancora ma gli utenti non sono felici: ecco cosa ti appare dopo l’ultimo aggiornamento

WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…

7 ore fa

Usi l’account di Google? Scollegalo subito, ecco cosa accade ai tuoi dati

Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…

8 ore fa