Al prossimo CES di Las Vegas vedremo MaskFone, prima mascherina sanitaria combinata ad un auricolari bluetooth, che è il risultato della ricerca di uno studio inglese.
Era solo una questione di tempo perché qualcuno arrivasse con un’idea di questo tipo e Binatone è stata la prima società a realizzare l’idea, che combina una mascherina con un filtro N95 ad un accessorio per l’uso dello smartphone quando si sta indossando il presidio di sicurezza.
MaskFone offre una soluzione molto interessante:
Bisogna dire che questo prodotto viene realizzato da un’ azienda che già dal 1958 realizza accessori audio, che quest’ anno si è re-inventata grazie all’idea di una maschera che includa un microfono è un auricolare, ma a Las Vegas lancia addirittura un megafono incorporato dentro una mascherina.
Il nuovo accessorio di Binatone, società inglese di grande esperienza, viene proposto al pubblico al prezzo di 49.99 dollari e sarà in vendita dal prossimo 1 febbraio, con una distribuzione globale molto capillare.
L’idea di base di MaskFone è molto semplice: c’è una struttura esterna lavabile che contiene un microfono e gli auricolari, a cui si aggiungono filtri FFP2 rimovibili, facilissimi da installare e sostituire.
In questo modo è possibile usare in tutta semplicità il telefono, senza doverlo impugnare, anche quando si indossa la mascherina.
Avevate qualche dubbio sul fatto che prima o poi qualcuno ci potesse pensare?
In ogni caso, MaskFone mascherina con auricolari bluetooth incorporati è una soluzione originale e tutto sommato anche cost-effective.
Purtroppo le truffe sono sempre più complesse e soprattutto problematiche, ed è per questo che…
Creative eleva la sua popolare serie di speaker desktop con un modello premium dal suono…
Nel mondo sempre più affollato dei robot aspirapolvere, distinguersi è diventato un esercizio di stile,…
C'è un dettaglio molto interessante delle porte USB che molto spesso gli utenti non hanno…
WhatsApp cambia ancora: è chiaro a tutti ormai che questa è una costante, ma bisogna…
Collegare l'account di Google può essere pericoloso e tutti devono prendere atto di questa condizione…