Come si fa

Cosa cambia in iOS 14.3 su iPhone 12 Pro

Per capire perché è importante aggiornare, vi spiego oggi cosa cambia in iOS 14.3 su iPhone 12 e su iPhone 12 Pro Max.

È fondamentale aggiornare il proprio smartphone, perché con questo aggiornamento Apple porta sui telefoni una soluzione annunciata ad ottobre, in occasione del lancio dei nuovi modelli, ovvero il formato Apple ProRAW per le foto.

Anche per voi che non siete esperti di fotografia, il nuovo formato presentato da Apple può essere davvero una piccola rivoluzione per la fotocamera, perché per la prima volta in assoluto vengono combinati la flessibilità del formato professionale RAW con la potenza della fotografia computazionale, ovvero gli effetti Smart HDR e Deep Fusion, ovvero le elaborazioni delle immagini che vengono fatte grazie alla potenza del processore di iPhone.

Questa è un’opzione che viene riservata solo ed esclusivamente agli utenti di iPhone 12 Pro e di iPhone 12 Pro Max perché per essere messa in pista richiede la capacità di calcolo molto avanzata del più recente A14 Bionic, basato su 16 miliardi di transistor, in grado di elaborare una quantità di dati che fa venire il mal di testa solo a scriverla.

il formato professionale RAW non è cosa nuova, ci sono applicazioni in grado di catturare immagini con questo tipo di informazioni già da tempo. Ora però il sistema diventa nativo del telefono e combina sia la profondità dei dettagli tipici dei formati che si elaborano con strumenti professionali, che la capacità del telefono di elaborare le immagini nel momento in cui vengono scattate.

Non è detto che tutti noi troveremo interessante questa nuova opzione, ma sicuramente ci mette nella direzione di una qualità complessiva molto più elevata quando si parla di scatti fatti con lo smartphone.

Installare il nuovo sistema operativo è facile, adesso che sapete che cosa cambia in iOS 14.3, basta aprire le impostazioni, scegliere la voce generali e quindi aggiornamento software. Ricordatevi che il telefono deve avere una carica superiore al 50% oppure essere collegato ad una alimentazione elettrica.

Luca Viscardi

Radio Anchor, Blogger, Tech Enthusiast. Ogni weekend su RTL 102.5. In versione podcast con Mister Gadget Daily. Papà di Andrea.

Pubblicato da
Luca Viscardi

Articoli Recenti

La truffa svuota conto è tanto insidiosa quanto impossibile da riconoscere: devi notare questo dettaglio

Le truffe oggi sono sempre più insidiose e forse è questo uno dei problemi principali…

9 ore fa

Con un trucco facilissimo trasformi la vecchia TV in una super tecnologica: ti basta il telecomando

Un cambiamento fondamentale per tutti: basta semplicemente prendere il telecomando per una lista di canali…

11 ore fa

Tutta la tecnologia che hai sempre desiderato in super sconto da Esselunga: lo svuotatutto è da non perdere

Esselunga opera lo "Svuota tutto", un momento sicuramente idilliaco per gli utenti che potranno approfittare…

12 ore fa

Cosa significa davvero ‘gadget’? Definizione ed esempi

Cos'è esattamente un 'gadget'? Definizione, esempi e la sottile differenza con un 'dispositivo'

14 ore fa

Useremo le tue informazioni per addestrare l’AI: se ti arriva questo messaggio puoi opporti solo in questo modo

In questi giorni gli utenti di Meta hanno ricevuto un avviso a cui tutti devono…

15 ore fa

Bici a idrogeno: è veramente il futuro della mobilità green?

Quali sono la tecnologia e i costi di questo mezzo di cui non si parla…

16 ore fa