Come funziona una calcolatrice “open source”: il caso NumWorks!
Luca Viscardi7 Ottobre 2020

Listen to my podcast
La storia che vi racconto oggi e quella di una start-up francese che ha realizzato come la calcolatrice non fosse mai stata innovata nell’arco di quarant’anni.
Da questa considerazione nasce Numworks, società che ha innovato in questo settore creando uno strumento che è anche Open Source.
Nelle parole di Roberta Rabotti, che è il country manager italiano, il racconto di questa avventura.
Potrebbe interessarti anche:
Schede tecniche
Registrati alla newsletter e diventa un tech-lover
Grazie!
Grazie! Riceverai una email per la verifica del tuo indirizzo di posta elettronica. Non sarai registrato fino a che non lo avrai confermato. Controlla anche nella cartella Spam.